Il Fisco all’ombra delle piramidi
Un sistema fiscale equo ed efficiente era quello dei tempi del regno di Snefru, primo sovrano della IV dinastia, circa 4600 anni or sono in Egitto. Come tutti i sistemi finanziari arcaici, quello egizio consisteva in un prelievo, nei confronti della classe produttiva, di beni di prima necessità, che venivano poi distribuiti alla popolazione impiegatizia la quale, a sua volta, pagava con il proprio lavoro il mantenimento del grandioso sistema statale. Questo provvedeva alla realizzazione delle colossali opere pubbliche, come la canalizzazione delle acque del Nilo, le strade, le dighe. All’epoca dei faraoni tutti dovevano pagare le tasse, contadini, artigiani, amministratori e burocrati statali…
Fonte: FiscoOggi.it – di Redazione FiscoOggi – 3 ottobre 2023
Il Fisco all’ombra delle piramidi
https://www.fiscooggi.it/curiosita/articolo/fisco-allombra-delle-piramidi