Il consumo del suolo brucia metà del Pnrr

Avanza al ritmo di 2 metri quadrati al secondo l’impermeabilizzazione del nostro territorio. 60 chilometri quadrati consumati nell’anno della pandemia con una media di 360 mq per ciascun italiano (erano 160 negli anni ’50). Il costo economico sarà molto salato, secondo il rapporto 2021 del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente presentato oggi a Roma. A causa dei danni subìti dai servizi forniti da un ecosistema sano, perderemo tra 81 e 99 miliardi di euro entro il 2030, in pratica la metà dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E il cemento alza fino a 6° la temperatura delle nostre città.

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

di Redazione – 14 Luglio 2021

Consumo del suolo: l’Italia cementifica anche nel lockdown e brucia metà del Pnrr

https://italialibera.online/consumo-del-suolo-litalia-cementifica-anche-nel-lockdown-e-brucia-meta-del-pnrr/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera

 

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile