Il 2022 che sarà. Si privatizza acqua, trasporti e rifiuti

L’acqua pubblica finirà nelle mani dei privati, un bene primario trasformato in “merce”. La stessa sorte toccherà ai servizi pubblici, senza eccezione alcuna: la gestione degli acquedotti, dei trasporti urbani, della raccolta dei rifiuti, dei centri di assistenza ai cittadini e qualsiasi altro servizio pubblico economicamente rilevante potrà essere trasferito ai privati. Un attacco all’autonomia dei Comuni, per mantenere la gestione in house dovranno giustificarsi con procedure farraginose multinazionali pronte all’acquisto, proteste dei movimenti ambientalisti. l Forum per i movimenti in difesa dell’acqua ricorda che «era il 5 agosto 2011 quando l’allora governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, insieme al presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet, scrisse una lettera al presidente del Consiglio Berlusconi, in cui indicava come necessarie e ineludibili le privatizzazioni su larga scala, con particolare riferimento ai servizi pubblici locali»

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’analisi di ANNA MARIA SERSALE

IL -22 gennaio 2022

Il 2022 che sarà. Il governo Draghi apre al mercato e privatizza acqua, trasporti e rifiuti

https://italialibera.online/primo-piano/il-2022-che-sara-il-governo-draghi-apre-al-mercato-e-privatizza-acqua-trasporti-e-rifiuti/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile