I tentativi di truffa prosperano, l’Agenzia allerta i contribuenti
Continuano a circolare false email a nome dell’amministrazione, che diffondono software malevoli. Le Entrate invitano a eliminarle senza aprire gli allegati.
Nessuna soluzione di continuità, per gli ormai puntuali espedienti di fishing attuati via posta elettronica. Questa volta, l’Agenzia mette in guardia i contribuenti da false e-mail, circolanti negli ultimi giorni, che diffondono virus e software dannosi per i pc o che contengono comunicazioni da essa mai inviate.
Si tratta, in particolare, di messaggi di posta elettronica che riportano il logo “Agenzia Entrate”, nei quali si fa riferimento a incongruenze nelle liquidazioni periodiche Iva, a nuove disposizioni circa l’efficientamento energetico o a generici problemi di comunicazione con il contribuente. In tutti i casi è presente un allegato in formato .zip, oppure un file excel con macro (.xlsm), che contengono malware (software malevoli).
Fonte: FiscoOggi.it – di Redazione FiscoOggi – 23 Marzo 2022
I tentativi di truffa prosperano, l’Agenzia allerta i contribuenti