I genocidi rimasti senza Memoria. Le persecuzioni delle minoranze sono una realtà anche di oggi

La Storia è fatta di Memoria, per poter dire “mai più” ai massacri di innocenti. La generosa testimonianza dell’Olocausto da parte dei superstiti (ora sempre meno, perché il tempo passa) ha permesso di consegnare al ricordo collettivo la Shoah. Ma ci sono altri genocidi, e massacri, che sono stati dimenticati. E tutt’oggi popoli e minoranze vengono perseguitati, sfuggendo all’attenzione internazionale. Dai giapponesi criminali di guerra alla minoranza uigura deportata in Cina, ecco un viaggio sui “nuovi orrori”, dal 1945 ad oggi. La seconda parte della riflessione storica e antropologica di Gianni Mattioli e Massimo Scalia

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’articolo di GIANNI MATTIOLI e MASSIMO SCALIA

IL – 29 APRILE 2023

 

I genocidi rimasti senza Memoria. Le persecuzioni delle minoranze, una realtà anche di oggi

https://italialibera.online/cultura/i-genocidi-rimasti-senza-memoria-le-persecuzioni-delle-minoranze-una-realta-anche-di-oggi/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera-online

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile