Giurisprudenza tributaria favorevole alle ASD

Molti sono gli aspetti trattati dai giudici tributari negli ultimi tempi riguardanti le associazioni sportive dilettantistiche, il mancato inserimento della denominazione sportiva dilettantistica su documenti di supporto dell’attività risulta irrilevante, la l’inosservanza della tracciabilità delle operazioni finanziarie con la soppressione dell’articolo 25, comma 5, della L. 133/1999 non determinerà la caduta delle agevolazione della L. 133/1999 e la sanzione sarà sanabile con l’applicazione del favor rei,   inoltre non potrà essere contestata l’assenza di struttura contabile e relativo disconoscimento del beneficio della L. 398/1991, quando è tenuta  regolarmente tenuta unica scrittura obbligatoria rappresentata dal registro Iva per contribuenti minori previsto dalla 398.

Si suggerisce per approfondimento l’articolo di Euroconference news di Guido Martinelli e Marta Saccaro

Euroconference News 2016-11-17

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile