Giornata della siccità. Uno dei cavalieri dell’Apocalisse della crisi climatica già al galoppo in Italia

La portata del fiume più grande d’Italia, nella sezione di Ponte Lagoscuro, ha toccato in questi giorni i 307 m3/s, una dimostrazione, secca, della “siccità severa” diagnosticata dall’Osservatorio sulle crisi idriche. La portata media del Po si aggira invece sui 1500 m3/s, mentre, altra conseguenza, il cuneo salino è risalito fino a 20 km dal delta. 2000 Megawatt di energia idroelettrica a rischio: manca l’acqua per raffreddare le centrali. A quando un piano per la“dissalazione” con il fotovoltaico? Nel mondo, «più di 2,3 miliardi di persone oggi soffrono per scarsità d’acqua», scrive l’Unep, «entro il 2050 tre quarti della popolazione mondiale sarà colpita dalla siccità»; per le Nazioni Unite, «la siccità è inestricabilmente intessuta con la triplice crisi planetaria: climate change, perdita di biodiversità, inquinamento da rifiuti».

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’analisi di MASSIMO SCALIA

IL – 17 Giugno 2022

Giornata della siccità. Uno dei cavalieri dell’Apocalisse della crisi climatica già al galoppo in Italia

https://italialibera.online/primo-piano/giornata-della-siccita-uno-dei-cavalieri-dellapocalisse-della-crisi-climatica-gia-al-galoppo-in-italia/

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile