Giorgio Parisi, un Nobel per la Fisica

La particolare sensibilità che Giorgio ha sempre mostrato rispetto ai grandi temi di impatto sociale e ambientale ha fatto di lui un “concerned scientist”. Senza grandi clamori. Uno di quelli che pur vivendo nel cuore della scienza non la ritengono “neutra” o “al di sopra delle parti”. E non solo per le dichiarazioni, da Nobel, sulle gravi preoccupazioni per i ritardi sul clima o le ulteriori potenzialità dell’energia solare; aveva già lanciato nel 2019 un corso per studenti e insegnanti “I Lincei per il clima”. Così si schierò contro il nucleare anche nel referendum del 2011, quando gli era stata appena conferita la medaglia Planck per la Fisica, un premio ‘fratello’ del Nobel.

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

Il commento di MASSIMO SCALIA, fisico matematico

IL – 9 ottobre 2021

Giorgio Parisi, un Nobel per la Fisica e l’impatto sociale e ambientale della scienza

https://italialibera.online/primo-piano/giorgio-parisi-un-nobel-per-la-fisica-e-limpatto-sociale-e-ambientale-della-scienza/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile