Fango sulle Farfalle: le parole che offendono e i fatti da accertare

Quando parliamo di “farfalle” parliamo di ginnaste o ex-ginnaste appartenenti alla squadra nazionale. Ginevra Fiore Parrini parla a nome di ex-farfalla quando, allo stato dell’arte, risulta la partecipazione a un campionato europeo junior come individualista e la convocazione in prova per la durata di un mese nella squadra nazionale nel 2017. Cambia qualcosa? Sì, cambia tutto, perché parole imprecise rendono imprecisi anche i fatti che contengono. L’allenatrice Emanuela Maccarani resta chiusa in un rispettoso silenzio, in attesa della conclusione dell’indagine sportiva in corso. All’appello mancano le parole ancora più importanti di Anna Basta, che, insieme a Nina Corradini, ha formulato per prima le accuse contro l’Accademia di Desio. Quando leggerete il prossimo titolo sensazionalistico, quando vedrete il prossimo intervento in Tv, provate a respirare profondamente, a contare sino a tre e a compiere un piccolo ma significativo esercizio, non così difficile come quello che eseguono le “farfalle”, ma altrettanto necessario. Esercitate, vi prego, l’arte dimenticata del dubbio.

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

Il commento di SILVIA PIETRANGELI

IL – 15 Novembre 2022

Fango sulle Farfalle: le parole che offendono, quelle che mancano e i fatti da accertare

Fango sulle Farfalle: le parole che offendono, quelle che mancano e i fatti da accertare – Italia Libera

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile