Erogazioni liberali a Enti pubblici entro il 31 gennaio 2024

Il 31 gennaio 2024 è il termine ultimo per comunicare all’Agenzia delle Entrate, e al Ministero della Cultura l’importo delle erogazioni liberali effettuate da persone fisiche, giuridiche ed enti non commerciali, nel corso del 2023, a favore di Stato, regioni, nel solo ambito della cultura e spettacolo, fondazioni o associazione partecipate da enti pubblici che non abbiano finalità lucrativa e il cui atto costitutivo o lo statuto preveda lo svolgimento di compiti istituzionali nei settori dei beni culturali e dello spettacolo.

La comunicazione permetterà ai soggetti che hanno effettuato l’erogazione liberale in denaro di detrarre il 19% dell’importo per le persone fisiche ed enti non commerciali e la deducibilità integrale per i soggetti titolari di reddito di impresa.

Tale comunicazione permetterà inoltre al Ministero della Cultura di vigilare sull’impiego delle somme versate agli enti beneficiari e la pubblicazione dell’elenco dei donatori e l’ammontare delle loro erogazioni al sistema informativo dell’agenzia delle entrate.

La comunicazione potrà essere trasmessa in via telematica attraverso il servizio Entratel.

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile