Eni e crisi climatica

«Continuare a usare i combustibili fossili e poi catturare e sotterrare l’anidride carbonica prodotta è un progetto fuori da ogni logica. Un escamotage per continuare a produrre ed utilizzare i combustibili fossili». L’Eni prende dalla Malesia l’olio di palma per produrre il bio-diesel: «Che senso ha, visto che miscela il 90 per cento di combustibili fossili con il 10 per cento di biocombustibili?». Per il ministro Cingolani il motore a combustione non scomparirà presto: «i biocombustibili servono a mantenere in vita il motore a combustione, ma i motori elettrici sono 3-4 volte più efficienti dei motori a combustione

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’intervista a Vincenzo Balzani di LILLI MANDARA

Eni e crisi climatica. Vincenzo Balzani: «Produrre idrogeno da fonti rinnovabili è assurdo» 

https://italialibera.online/eni-e-crisi-climatica-vincenzo-balzani-produrre-idrogeno-da-fonti-rinnovabili-e-assurdo/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile