Edilizia scolastica, metà degli edifici in Italia senza certificato di agibilità

L’XXI rapporto di Ecosistema Scuola: restano troppo pochi al Sud i servizi legati al servizio mensa, al trasporto scolastico e al tempo pieno, quest’ultimo attivo solo nel 16% delle scuole

Un patrimonio edilizio scolastico vetusto e poco sostenibile, con la metà degli edifici privo del certificato di agibilità. Una scuola che in Italia scorre su un doppio binario, su un percorso che in un caso è in salita, nell’altro in discesa. Due le velocità: più lenta al Sud, più sostenuta al Nord. Resta dunque considerevole il divario tra le scuole del Centro Nord e quelle del Sud e delle Isole sul fronte dell’edilizia scolastica e dei servizi. È la scuola raccontata dal XXI rapporto di Ecosistema Scuola (dati 2020), l’indagine di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi, che fa il punto sullo stato di salute di 7.037 edifici scolastici di 98 capoluoghi di provincia, frequentati da oltre 1,4 milioni di studenti…

Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore – 24+ Attualità – di Andrea Carli – 14 Ottobre 2021

Edilizia scolastica, metà degli edifici in Italia senza certificato di agibilità

https://www.ilsole24ore.com/art/edilizia-scolastica-sud-56percento-edifici-necessita-interventi-urgenti-contro-36percento-quelli-nord-AE8FPjp

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile