Ecco perché l’autonomia differenziata minaccia il diritto alla salute

È uno dei nodi più preoccupanti dell’autonomia differenziata: la sanità. Quella che dovrebbe essere diritto di tutti, ma rischia di essere il diritto mancato di tutti: per assenza di nuove risorse, per tagli al bilancio, per burocrazia e disorganizzazione, per mancanza di personale, per la concorrenza del privato.  C’è il rischio che vada addirittura ad aumentare il divario tra Nord e Sud, anche in questo campo, dove c’è già il fenomeno dei malati che chiedono di curarsi in altre regioni. Le prime richieste per una maggiore autonomia anche in campo sanitario sono state presentate da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna sei anni, fa quando a capo del governo c’era Paolo Gentiloni, e una pre-intesa con queste tre regioni è stata siglata nel febbraio del 2018

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’articolo di COSIMO GRAZIANI

IL – 28 MARZO 2023

 

L’Italia dei malati con la valigia. Ecco perché l’autonomia differenziata minaccia il diritto alla salute

https://italialibera.online/politica-societa/litalia-dei-malati-con-la-valigia-ecco-perche-lautonomia-differenziata-minaccia-il-diritto-alla-salute/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera-online

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile