E-Bus elettrici “su misura” per le nostre cento città: al via i test su strada
L’attenzione per l’ambiente e la riduzione dell’inquinamento cittadino sono diventati un elemento cruciale per giudicare un sistema di trasporto pubblico. Più i mezzi sono a impatto zero, più la qualità dell’aria e della vita della cittadinanza migliora. Una partnership internazionale tra la britannica Arrival e l’italiana Enel X punta all’elettrificazione spinta del trasporto pubblico locale, con l’obiettivo di ventimila e-Bus entro il 2030, «per facilitare gli operatori e le città di tutto il mondo mentre accelerano la transizione ai veicoli elettrici, portando aria più pulita nelle nostre città». Oltre all’obiettivo dell’abbattimento delle emissioni, il progetto si articola in micro-fabbriche locali costruite in tutti i paesi e le città in cui l’azienda opera e non più in un centro tecnologico unico a livello globale. Con diversi vantaggi per le comunità locali: lotta all’inquinamento, miglioramento dei servizi e occupazione. Le prove su strada nel circuito di Vallelunga alle porte di Roma
Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva
L’articolo di REDAZIONE
IL – 28 Luglio 2022