Disuguali di fronte alla crisi climatica

Quando parliamo di crisi climatica globale dobbiamo ricordarci che cause ed effetti non sono distribuiti uniformemente sul globo, né equamente. A essere più colpiti sono in genere i paesi che per secoli sono stati anche i più devastati dallo sfruttamento coloniale. Non per nulla la giustizia climatica è stata al centro dell’incontro mondiale milanese di “Youth4Climate”, dove l’ugandese Vanessa Nakate ha denunciato che «Gli africani stanno subendo uno degli impatti più brutali dei cambiamenti climatici: siccità, ma anche uragani e alluvioni devastanti, che si lasciano dietro una scia di dolore, fame e morte. Milioni di persone in Africa subsahariana soffrono la scarsità di acqua e cibo».

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’articolo di MARIO SALOMONE

IL – 24 novembre 2021

Disuguali di fronte alla crisi climatica: più colpiti i paesi già devastati dal colonialismo

https://italialibera.online/ambiente-territorio/disuguali-di-fronte-alla-crisi-climatica-piu-colpiti-i-paesi-gia-devastati-dal-colonialismo/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile