“Disabilità. Iniziamo dalle parole”, online la pubblicazione dell’Agenzia
È necessario in primo luogo scegliere con consapevolezza e cura i termini da usare come segno di attenzione e rispetto per la persona di cui o con cui stiamo parlando.
Un percorso per riflettere sul delicato tema della disabilità, un vademecum per sensibilizzare le persone ad adottare nel luogo di lavoro un linguaggio consapevole per rimuovere ostacoli culturali, contrastare gli stereotipi e far posto alla cultura dell’inclusione e della valorizzazione delle capacità di cui ogni individuo è portatore nell’organizzazione. La pubblicazione “Disabilità. Iniziamo dalle parole”, realizzata dall’Agenzia delle entrate con il patrocinio del ministro per le Disabilità e disponibile da oggi sul sito istituzionale nella sezione “L’Agenzia per il sociale” e sul portale intranet, redatta in attuazione del Piano triennale di azioni positive 2021-2023 dell’Agenzia, prende le mosse dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, di cui proprio oggi si celebrano i 15 anni dell’approvazione, ed è finalizzata a sviluppare nuove consapevolezze e sensibilità riguardo alla disabilità.
Fonte: FiscoOggi.it – di Redazione FiscoOggi.it – 13 Dicembre 2021