Depressione: la campagna di sensibilizzazione #outoftheblack

Conoscere la depressione per affrontarla e comprenderne la vera natura considerandola una malattia come le altre. Malattia da non sottovalutare di cui si può guarire. Questo è un importante messaggio soprattutto rivolto ai giovani, particolarmente per coloro che hanno sofferto i danni della pandemia, a loro viene in aiuto la street art con la campagna realizzata dalla Fondazione The Bridge.

Non basta la forza di volontà. Non basta uscire con gli amici. Ma non è vero che non si può guarire e neppure che gli altri non possono capire il problema. A sfatare le fake news sulla depressione, parlando ai giovani grazie all’aiuto della street art è la campagna #OutoftheBlack, realizzata dalla Fondazione The Bridge, in occasione della Giornata mondiale della Salute che si celebra il 10 di ottobre. Tristezza persistente, la perdita di interesse verso le attività quotidiane, agitazione o rallentamento, alterazioni del sonno e dell’appetito. Sono i sintomi della depressione, di cui pre pandemia, soffrivano oltre 800.000 giovani in Italia. Non bisogna però aver paura di chiedere aiuto. Questo il messaggio della campagna, condensato nell’opera di Lucamaleonte, noto street artist, che in una piazza periferica di Milano ha riprodotto il buco nero della depressione. Dopo una settimana, sempre di notte, ha trasformato il buco nero un soggetto floreale…

Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore – Sanità24 – di Redazione Sanità24 – 10 Ottobre 2022

Depressione: la Fondazione The Bridge lancia la campagna di sensibilizzazione #outoftheblack

https://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/notizie-flash/2022-10-10/depressione-fondazione-the-bridge-lancia-campagna-sensibilizzazione-outoftheblack-110458.php?uuid=AEWS0A7B&cmpid=nlqf

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile