Credito d’imposta per il cinema: “stato dell’arte” delle richieste 2019
La pubblicazione sul sito del Mibact costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta utilizzabile da parte degli aggiudicatari a partire dal giorno 10 del mese successivo
In particolare, il decreto del 28 aprile 2020 riconosce alle imprese di esercizio cinematografico italiane un credito d’imposta finale per la realizzazione, ripristino e aumento schermi o per l’adeguamento strutturale e rinnovo degli impianti di sale cinematografiche a seguito del riconoscimento, alle stesse imprese, del credito d’imposta in via teorica previsto dalle domande pervenute nella II e III sessione del 2018.
Decreto Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo