Credito di imposta e canone ridotto per la locazione di impianti sportivi
Il decreto “Rilancio” ha tracciato un diverso percorso sulla locazione di impianti sportivi, suddivisi in impianti pubblici e privati.
Il decreto ha disposto limitatamente agli impianti sportivi pubblici, una sospensione del pagamento dei canoni in locazione o concessione fino al 30 giugno 2020. I versamenti di questi canoni arretrati potranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi in unica soluzione entro il 31 luglio 2020, oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di 4 rate mensili di pari importo dal mese di luglio 2020. Sempre per gli impianti sportivi pubblici i gestori possano richiedere la revisione dei rapporti in scadenza entro il 31 luglio 2023. Il conduttore potrà fruire con riferimento ai canoni pagati sempre per gli impianti pubblici, di un credito di imposta sul 60% dei canoni integralmente corrisposti per i mesi di marzo, aprile maggio 2020, il credito spetterà solo all’avvenuto pagamento di canoni.
Diversa la disciplina per gli impianti sportivi privati. Se dimostrata la reale impossibilità sopravvenuta, definitiva o temporanea, del pagamento dei canoni il conduttore ha diritto limitatamente alle cinque mensilità da marzo 2020 a luglio 2020, ad una corrispondente riduzione del canone di locazione che, salva la prova di un diverso ammontare a cura della parte interessata, in misura del 50% del canone contrattualmente stabilito. Inoltre potrà beneficiare del credito d’imposta del 60% dei canoni effettivamente pagati.
Fonte: Eutekne.Info – 29 giugno 2020 – Locazione di impianti sportivi con credito …
Circolare 14 del 6 giugno 2020_ Credito Imposta locazioni DLRilancio