Covid in Italia, la statistica che analizza la prima ondata: perché tassi di mortalità tanto diversi tra le regioni
Durante la prima ondata pandemica da Covid-19, i tassi di mortalità hanno avuto andamenti molto diversi tra le varie regioni italiane: la mobilità, i tassi di positività, la disponibilità di assistenza primaria e le dimensioni di potenziali hub di contagio nelle scuole, nei posti di lavoro e negli ospedali sono tra i più forti predittori statistici di tali andamenti. Sono questi i risultati principali di uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports da un gruppo di ricercatrici e ricercatori italiani che lavorano alla Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa), alla Pennsylvania State University (University Park, PA, USA) e all’Université Laval (Quebec City, Quebec, Canada).
Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore – Scuola24 – di Redazione Scuola – 1 Settembre 2021
Covid in Italia, la statistica che analizza la prima ondata: perchè tassi di mortalità tanto diversi tra le regioni