C’era una volta il Premio Strega
Per anni lo Strega fu l’evento letterario che consacrava o confermava un autore dopo una gara serrata che coinvolgeva autori ed editori fin dalla prima cernita in casa Bellonci dove i giurati si ritrovavano dopo un anno magari. Da lì sarebbe scaturita la cinquina da votare al Ninfeo di Villa Giulia. Gara arbitrata con mano ferma da “donna Maria” finché ci fu. Poi da Anna Maria Rimoaldi. Ma qualcosa di fondamentale era cambiato o stava cambiando nel mondo dell’editoria. Venivano meno via via i grandi editori. Venivano meno i duelli finali fra autori importanti. Uno degli ultimi di quei difficili anni di fine Novecento fu fra Calasso e Pomilio, se ben ricordo, comunque un romanziere di peso.
Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva
di VITTORIO EMILIANI 11 Luglio 2022
C’era una volta il Premio Strega, e forse il romanzo italiano non c’era già più