CER: tagli alla bolletta e salva il clima. Il decreto però è in ritardo

Le Cer sono le Comunità energetiche rinnovabili, che il deputato Enrico Cappelletti (M5S) in questa intervista definisce «uno strumento formidabile» per ridurre i costi della bolletta. Già esistono, ma ce ne sono in Italia poche decine. Le Cer sono comunità dove un gruppo di cittadini (ma possono essere anche imprese o enti pubblici) si mette insieme per produrre parte o tutta l’energia di cui ha bisogno, in maniera sostenibile, per esempio con dei pannelli fotovoltaici. Già da qualche anno questo strumento è accessibile, c’è anche una direttiva europea che spinge perché siano realizzate, ma il vantaggio economico avviene ancora sotto forma di rimborso. Con lo scorporo immediato in bolletta, invece, ci sarebbe un incentivo in più alla diffusione delle Cer. Con un’interpellanza al ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, Cappelletti ha sollecitato la pubblicazione del decreto attuativo che prevede nuove regole e incentivi per le Comunità energetiche nella gestione dell’emergenza climatica. Con una domanda in più: «Perché non farne conoscere benefici e vantaggi attraverso i programmi e i canali Rai?»

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’intervista di IGOR STAGLIANÒ

IL – 15 FEBBRAIO 2023

Tagli la bolletta, salvi il clima: sono le Cer. «Questa è la svolta ma il decreto è in ritardo»

https://italialibera.online/economia-lavoro/tagli-la-bolletta-salvi-il-clima-sono-le-cer-questa-e-la-svolta-ma-il-decreto-e-in-ritardo/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera-online

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile