Lotta all’evasione: tema attuale anche nell’antica Roma
Per avere diritto a far incidere il proprio nome sul quadro dei poveri e ricevere la prevista quantità di frumento...
Per avere diritto a far incidere il proprio nome sul quadro dei poveri e ricevere la prevista quantità di frumento...
Il sostegno all’arte da parte dell’Irlanda arriva anche tramite agevolazioni fiscali. Scrittori, musicisti, pittori, scultori, e non solo, possono beneficiare...
In certi casi l’ingegno delle amministrazioni di tutto il mondo arriva quasi all’inverosimile. Tra i balzelli più bizzarri escogitati, di...
L’avversione di molti nei confronti delle tasse non è soltanto dei nostri tempi, tanto che gli stratagemmi messi in atto...
I finanziatori del restauro del monumento pubblico possono beneficiare del tax credit, l’ente locale, da parte sua, deve riferire al...
Al tempo dell’impero romano, sotto Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, fu introdotta l’imposta sulle successioni (vicesima haereditatis), la quale, considerato...
Il via libera all’agevolazione non può prescindere dalla qualificazione dell’ente fornita dal ministero della Cultura in base alle caratteristiche dell’organismo...
Dal 23 giugno sono in mostra a Roma, alle Scuderie del Quirinale, i 24 bronzi ritrovati appena un anno fa...
La tradizionale sfilata militare del 2 giugno, Festa della Repubblica, è da sempre un controsenso (non dovrebbe limitarsi ad andare...
Avremmo tutto da imparare… La dinastia Maurya (322 a.C.-185 d.C.), dopo la morte di Alessandro Magno, fece dell’India un...
Rischiamo di fermarci a un concetto di democrazia che è libertà di voto e di espressione, ma che finisce con...
Un certo rilievo assume, nel mondo greco, in particolare ad Atene, la figura dei sicofanti “denunziatori per ragione interessata e...
Il messaggio della Storia deve essere completo, e non abbandonato a letture speculative. La Resistenza al nazi-fascismo non fu, come...
Svetonio racconta che Caligola, il più stravagante degli imperatori romani, per procurarsi il denaro necessario a soddisfare i suoi capricci,...
Carlo III è già Re d’Inghilterra dal giorno della morte di sua madre, la Regina Elisabetta II. Ma l’incoronazione, che...
Se ci sono scoperte che riscrivono la storia, quello che si è scoperto in Sardegna riscrive addirittura la preistoria. Per...
L’Italia ha detto un “no” gridato al cibo sintetico, che è prima di tutto la cosiddetta carne sintetica, cioè la...
Una tragedia che non si deve dimenticare: la deportazione delle famiglie ebree verso i lager, destinate ad essere sterminate, la...
Un formidabile patrimonio musicale al quale la Rai ha rinunciato. Una retromarcia culturale, avvenuta quando sono state soppresse, formalmente unificandole,...
Legati all’arte libraria, dell’intarsio o della litografia, scompaiono le nobili scuole di alto artigianato artistico. Qualche anno fa ci provarono...