Parlare di crisi climatica e delle sue cause, ne va del futuro di noi tutti
«Ondate di calore, siccità prolungate e incendi sono solo alcuni dei recenti gravi segnali dell’intensificarsi degli impatti dei cambiamenti climatici...
«Ondate di calore, siccità prolungate e incendi sono solo alcuni dei recenti gravi segnali dell’intensificarsi degli impatti dei cambiamenti climatici...
Le precipitazioni nel nostro Paese sono crollate del 45% (Isac-Cnr) nei primi 4 mesi del 2022, rispetto alla media degli...
L’attenzione per l’ambiente e la riduzione dell’inquinamento cittadino sono diventati un elemento cruciale per giudicare un sistema di trasporto pubblico....
Per la prima bugia fu messo sul tavolo «un contratto del valore di mezzo milione di dollari all’anno, circa 850.000...
«A livello astronomico — spiega a “Italia Libera” Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana — stavamo davvero andando incontro...
Le associazioni ambientaliste denunciano errori e superficialità nello studio di incidenza presentato dagli organizzatori. La zona in cui si terrà...
Stiamo affrontando il peggior periodo di siccità degli ultimi decenni, siamo pertanto in una grave emergenza idrica che col perdurare...
È l’assurdo di un sistema istituzionale per cui un presidente può nominare a vita (a vita!) un’alta percentuale di giudici...
Il vecchio colabrodo degli acquedotti perde per strada quasi il 40-41,4 per cento dell’acqua immessa in rete, per una quantità...
Il libro di Gianni Silvestrini semplifica complessi concetti scientifici, ostici ai più, assieme con i contributi di Giuseppe Barbera, Tommaso...
Si intensificano le ricerche per degradare i polimeri delle materie plastiche. Ma il percorso è molto lungo e i risultati...
Lo scorso 17 giugno abbiamo ricordato la Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e siccità con il grande fiume...
Nel 1976 Stephan Schmidheiny (Eternit) raccontò ai suoi manager che le fibre del minerale ignifugo poteva provocare il cancro ma...
La portata del fiume più grande d’Italia, nella sezione di Ponte Lagoscuro, ha toccato in questi giorni i 307 m3/s,...
Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura (l’organizzazione di Confindustria del settore elettrico) con oltre 500 imprese associate, ci parla...
Un insieme di numerose proposte della Commissione Europea volte ad azzerare la dipendenza energetica dell’Unione europea nei confronti della Russia....
Nel 2018 venne fissata per il 2030 una quota di rinnovabili nei consumi finali del 32%; tre anni dopo, nel...
Le accademie scientifiche delle nazioni del G7 sono di nuovo scese in campo rivolgendosi direttamente ai Capi di Stato e...
Da quando produzione trasporto e distribuzione di energia e gas sono diventati privati, un complesso meccanismo di regolazione determina il...
Il sole può essere la nostra grande, grandissima risorsa per le grandi periferie urbane come per i piccoli centri disseminati...