Il silenzio dell’amianto: in Giappone si risarcisce, in Italia si scappa
Nel 1976 Stephan Schmidheiny (Eternit) raccontò ai suoi manager che le fibre del minerale ignifugo poteva provocare il cancro ma...
Nel 1976 Stephan Schmidheiny (Eternit) raccontò ai suoi manager che le fibre del minerale ignifugo poteva provocare il cancro ma...
Un insieme di numerose proposte della Commissione Europea volte ad azzerare la dipendenza energetica dell’Unione europea nei confronti della Russia....
Nel 2018 venne fissata per il 2030 una quota di rinnovabili nei consumi finali del 32%; tre anni dopo, nel...
Da quando produzione trasporto e distribuzione di energia e gas sono diventati privati, un complesso meccanismo di regolazione determina il...
Il sole può essere la nostra grande, grandissima risorsa per le grandi periferie urbane come per i piccoli centri disseminati...
Sale così a 36 il numero totale delle Aule Natura che saranno realizzate in tutta Italia entro il 2022 da...
Per ospitare il concerto del cantautore ecologista, l’amministrazione comunale scambia per «vegetazione infestante da radere al suolo con mezzi meccanici»...
Nell’ultimo anno realizzate gigantesche speculazioni sulla compravendita degli idrocarburi. Il prezzo dell’elettricità ha toccato la punta di 588 €/MWh, oltre...
Il ministro per le Politiche agricole Stefano Patuanelli ha firmato il 25 marzo scorso il decreto attuativo della misura «Parco...
Ai calcoli scientifici, per un corretto funzionamento di questi impianti di energia rinnovabile, spesso si antepongono le scelte imprenditoriali che...
L’abbandono dei rifiuti (circa 5/6 metri cubi di materiale costituito bibite, portatovaglioli, sacchetti per cibarie, tipo kebab, imballaggi per bibite,...
26 febbraio 2022, il sindaco Gualtieri lancia il “Ramazza day”, un invito ai cittadini a scendere in strada e ripulire...
Siamo nell’ultimo comune della Val d’Ala, una delle tre valli di Lanzo, Alpi Graie. Balme è famosa soprattutto per il...
Nel concreto, non vi era nessun bisogno di mettere nero su bianco che la Repubblica tutela l’ambiente. L’art. 117 della...
Reinhold Messner ha condannato senza appello l’installazione di pale eoliche in montagna sostenendo, giustamente, che essa è un «patrimonio di...
La fissione nucleare è più vecchia del transistor, ha detto il Nobel per la fisica Giorgio Parisi. È maledettamente pericoloso,...
Mattarella con sofferenza e però con impagabile spirito civico ce l’ha fatta. Lasciamo perdere vincitori e vinti e stiamo ai...
Come pressoché tutte le regioni alpine, italiane e non, la Valle d’Aosta in questi decenni ha puntato moltissimo sullo sci...
Un animale anche se selvatico non può essere soppresso se ci è procurato cibo uccidendo animali da cortile, come pure...
Nel 2020 e nel 2021 abbiamo assistito a un’impennata degli eventi estremi (ondate di calore, cicloni, alluvioni) a livello globale....