CER: tagli alla bolletta e salva il clima. Il decreto però è in ritardo
Le Cer sono le Comunità energetiche rinnovabili, che il deputato Enrico Cappelletti (M5S) in questa intervista definisce «uno strumento formidabile»...
Le Cer sono le Comunità energetiche rinnovabili, che il deputato Enrico Cappelletti (M5S) in questa intervista definisce «uno strumento formidabile»...
La campagna 2023 mapperà il fenomeno delle comunità energetiche rinnovabili ovvero le alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che...
Nella conferenza stampa del 24 gennaio 2023 a Chicago , il gruppo di scienziati che valuta quanto manca a “mezzanotte”...
Un record nazionale che avremmo fatto volentieri a meno di raggiungere. Adesso piove, e qualche volta nevica, ma tra pochi...
Ci sono delle responsabilità politiche precise nel massacro del territorio che colpisce i boschi, dove il “taglio a ceduo” che...
L’Autorità dell’Energia aggiorna mensilmente le tariffe calcolando la media dei prezzi del gas dei 30 giorni precedenti. Nei primi 17...
UN NUOVO SERVIZIO di previsione della qualità dell’aria è disponibile sul sito Snpa (Sistema Nazionale di Protezione Ambientale): si tratta...
Vivere solo nell’oggi, come fa la politica odierna, non aiuta a prevenire i rischi naturali, quali i terremoti, a cui...
Non c’è solo l’instabilità climatica a mettere a rischio la fragilità idrogeologica del suolo italiano. Suolo divorato da cementificazione, asfaltatura,...
L’instabilità climatica sarà lo scenario delle prossime decadi, con le conseguenze che già oggi sperimentiamo. Dobbiamo imparare a convivere col...
La partecipazione dell’Agenzia all’evento rientra tra le attività intraprese per una corretta gestione ambientale e viene rendicontata nel bilancio sociale...
CON L’AVVISO PUBBLICO “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – C.S.E. 2022”, sono stati stanziati 320 milioni di euro...
Approvato anche il modello e le relative istruzioni. L’istanza potrà essere inoltrata, online, direttamente dall’interessato o da un soggetto abilitato...
La Soprintendenza non ha mai autorizzato il taglio di temila e quattrocento esemplari di Pino nero (Pinus Nigra) per diradare...
Nella storia dell’uomo sono state coltivate oltre 10.000 piante differenti, oggi sono poco più di 120 piante a fornire il...
C’è stata una stagione in cui il Paese s’è dato ottime norme per la prevenzione delle alluvioni. Intendo le Autorità...
Si intensifica la mobilitazione del Comitato Civico di Villetta Barrea con oltre mille firme già raccolte per la Petizione pubblicata...
È inaccettabile il silenzio su trenta milioni di persone a rischio fame in Etiopia, Somalia, Sud Sudan, nord del Kenya...
Utilizzata dai singoli edifici senza la presenza di fattori naturali quali il vento o il sole, la geotermia sfrutta il...
«Oltre 200 ghiacciai sono scomparsi da fine Ottocento, situazione peggiorata al di là di ogni razionale previsione»: è la notizia...