Società e Ambiente

CER: tagli alla bolletta e salva il clima. Il decreto però è in ritardo

Le Cer sono le Comunità energetiche rinnovabili, che il deputato Enrico Cappelletti (M5S) in questa intervista definisce «uno strumento formidabile»...

M’illumino di meno: 19ª edizione. Agenzia presente all’appuntamento

La campagna 2023 mapperà il fenomeno delle comunità energetiche rinnovabili ovvero le alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che...

“90 secondi alla mezzanotte”. L’Orologio della Apocalisse: mai tanto vicina

Nella conferenza stampa del 24 gennaio 2023 a Chicago , il gruppo di scienziati che valuta quanto manca a “mezzanotte”...

Sanità, spesa al lumicino

Pesa la stagnazione ventennale che ha ridotto i margini ma le uscite sono cresciute meno del Pil Le crisi si...

“Scomparsi noi, in Italia la Shoah verrà dimenticata”: il grido di Liliana Segre

La storia così fondamentale e così tragica della persecuzione degli ebrei nel Ventennio fascista e nella Repubblica di Salò dovrebbe...

A giovane voce: il podcast dedicato alla salute dei ragazzi

Durante il podcast i giovani pazienti approfondiscono temi molto presenti nell’ adolescenza come la nutrizione, l’inclusione sociale e lo sport...

2022, il quarto anno con le temperature più alte di sempre, soprattutto in Italia

Un record nazionale che avremmo fatto volentieri a meno di raggiungere. Adesso piove, e qualche volta nevica, ma tra pochi...

Leggi sciagurate cancellano boschi e fiumi: i nomi dei colpevoli

Ci sono delle responsabilità politiche precise nel massacro del territorio che colpisce i boschi, dove il “taglio a ceduo” che...

Il prezzo del gas è sceso, le bollette restano alte: il saliscendi deciso dalle temperature

L’Autorità dell’Energia aggiorna mensilmente le tariffe calcolando la media dei prezzi del gas dei 30 giorni precedenti. Nei primi 17...

“Mal aria”. Le previsioni sullo smog in tutte le città d’Italia, a portata di click

UN NUOVO SERVIZIO di previsione della qualità dell’aria è disponibile sul sito Snpa (Sistema Nazionale di Protezione Ambientale): si tratta...

La terra che trema ha un suo calendario: ci prepariamo a un sisma violento

Vivere solo nell’oggi, come fa la politica odierna, non aiuta a prevenire i rischi naturali, quali i terremoti, a cui...

Italia che frana. Il Pnrr e troppi “generali”: la soluzione è semplificare

Non c’è solo l’instabilità climatica a mettere a rischio la fragilità idrogeologica del suolo italiano. Suolo divorato da cementificazione, asfaltatura,...

Italia che frana. Come si difende il suolo lo sappiamo dal 1970 ma siamo ancora a rischio

L’instabilità climatica sarà lo scenario delle prossime decadi, con le conseguenze che già oggi sperimentiamo. Dobbiamo imparare a convivere col...

Settimana europea riduzione rifiuti, appuntamento dal 19 al 27 novembre

La partecipazione dell’Agenzia all’evento rientra tra le attività intraprese per una corretta gestione ambientale e viene rendicontata nel bilancio sociale...

Eppur si muove: 320 milioni per sostenibilità ed efficienza energetica dei Comuni

CON L’AVVISO PUBBLICO “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – C.S.E. 2022”, sono stati stanziati 320 milioni di euro...

La terribile razzia nazifascista al Ghetto di Roma

Il papa, Pio XII Pacelli, già Nunzio Apostolico a Monaco di Baviera, con i nazisti nelle strade di Roma era...

Accumulo energia fonti rinnovabili, a marzo 2023 le richieste per il bonus

Approvato anche il modello e le relative istruzioni. L’istanza potrà essere inoltrata, online, direttamente dall’interessato o da un soggetto abilitato...

Modificato l’Archivio dei comuni, arriva Casorzo Monferrato

La nuova denominazione decorre dal 3 marzo 2022 ed è conseguente alla relativa delibera del 15 febbraio del Consiglio regionale...

Nell’Archivio dei comuni, spazio a Calliano Monferrato

La variazione della denominazione arriva in attuazione alla delibera del Consiglio regionale del Piemonte Dcr n. 230-14933del 20 luglio 2022...

Comuni, dall’antievasione solo 6,2 milioni di premi

Una cifra che vale lo 0,022% delle entrate tributarie annuali delle amministrazioni. Tra le grandi promesse mancate della finanza pubblica...

1 2 3 13

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile