Esito estremamente positivo per la quinta edizione di #ioleggoperché
Pur in uno scenario estremamente difficile causato dalla pandemia la gara di solidarietà in favore delle biblioteche scolastiche, nell’ambito del...
Pur in uno scenario estremamente difficile causato dalla pandemia la gara di solidarietà in favore delle biblioteche scolastiche, nell’ambito del...
Gli studenti vogliono tornare a scuola, ma hanno il timore di essere contagiati e di contagiare in famiglia. Questo è...
«Nel momento peggiore, alla fine di aprile 2020, le chiusure delle scuole a livello nazionale hanno interrotto l’apprendimento di circa...
INDIRE – Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa – ha comunicato che le candidature per l’accreditamento Erasmus per...
Tutti concordi all’incontro tra la ministra Azzolina e i rappresentanti dell’Organizzazione mondiale della Sanità e dell’Unesco, per confrontarsi sull’evoluzione della...
Durante il lockdown causato dall’emergenza Covid-19 ha implicato maggiore partecipazione degli studenti alle lezioni online, ma in molti casi si...
Da sempre si discute sull’importanza della lettura nella fase dell’infanzia, tutti concordi sull’interesse al contributo alla crescita cognitiva ed emotiva...
Un portale con informazioni e materiali utili sul nuovo insegnamento dell’Educazione civica obbligatorio, da quest’anno, fin dalla scuola dell’infanzia. Lo...
Da un sondaggio effettuato dal portale Skuola.net su 3mila alunni delle scuole superiori emerge che più di 2 studenti su...
Attraverso ricerche internazionali è emerso come l’attenta guida di un docente aiuta il 75% dei bambini a migliorare le capacità...
Nel mese di marzo Napisan ha dato vita a “Igiene Insieme”, un progetto sviluppato con la supervisione scientifica della Scuola...
Dall’indagine di Skuola.net il 71% degli studenti che ha partecipato al sondaggio afferma che le aule erano già dotate di...
Dal report dell’“Osservatorio Povertà educativa minorile #Conibambini” emerge un dato allarmante: molti edifici scolastici hanno almeno 100 anni in particolare...
La riforma della geografia giudiziaria aveva previsto la soppressione di tribunali, procure e sezioni distaccate, lasciando disponibili numerosi immobili ora...
“European Universities” ha l’obiettivo di riunire una nuova generazione di europei creativi, capaci di collaborare oltre le varie lingue, frontiere...
Molto critica la ripresa dell’anno accademico nelle università degli Stati Uniti. Harvard accoglierà nel campus fino al 40% dei posti...
Coloro che ritenevano poco affidabile l’esame di maturità 2020 ritenendolo superfluo e troppo facile anche a causa del ridimensionamento della...
Per gli studenti italiani, e non solo, il 2020 sarà certamente un anno indimenticabile, loro malgrado. A pochi mesi dall’inizio...