La riforma Calderoli, una tempesta sulla scuola.
La chiamano la “secessione dei ricchi”, e purtroppo è così. L’autonomia differenziata, il disegno di legge che il ministro degli...
La chiamano la “secessione dei ricchi”, e purtroppo è così. L’autonomia differenziata, il disegno di legge che il ministro degli...
In un Paese ad elevata attività sismica come il nostro, la messa in sicurezza degli edifici dovrebbe essere un’assoluta priorità....
Nel Nord Europa è possibile laurearsi a prescindere dai mezzi finanziari, l’intento è non dover rinunciare a giovani “talentuosi” a...
Quasi sette famiglie italiane su dieci danno la “paghetta” ai propri figli. Il 91% crede sia cruciale insegnare valore dei...
Al via i progetti, ciascun concorso prevede un’attività di ricerca e di predisposizione di un elaborato – testuale, digitale, audio-video....
Con l’esigenza del contenimento di ridurre i costi derivati dall’aumento del prezzo di energia elettrica e gas, si fa avanti...
Oltre 9 su 10, studenti “bocciano” pesantemente i politici dell’attuale fase storica del Paese: il 58% non salva proprio niente...
La mobilità studentesca è una delle pratiche fondamentali del processo di internazionalizzazione della scuola. Questo fenomeno pone alcune sfide, tra...
Si tratta di lacune rilevanti, poiché si tratta di competenze fondamentali sia sotto l’aspetto sociale che lavorativo Fonte: Gruppo Il...
L’ente governativo ucraino, Ukrainian Book Institute, riceverà libri in lingua Ucraina per bambine e bambini rifugiati in Europa. L’iniziativa per...
Anche quest’anno il portale Skuola.net ha raccolto per voce di studentesse e studenti che hanno assistito alle prove orali dell’esame...
I bambini sono le prime vittime dell’aggressione russa all’Ucraina. Sono più di 15,4 milioni i profughi in fuga, in maggioranza...
Si ferma il crollo negli apprendimenti registrato nel 2021, ma siamo lontani dai numeri pre Covid. Male soprattutto le regioni...
La pubblicazione “Children before players” è composta da un kit e da una serie di check-list e suggerimenti per disciplinare...
Solo per 1 su 5 la prova è andata peggio delle aspettative. E metà ringraziano la «manica larga» dei prof....
Indagine nazionale sugli stili di vita dei ragazzi realizzata dalla associazione Laboratorio Adolescenza e da Iard su 5.600 studenti della fascia di età 13-19 anni
In vista della discussione in Aula alla Camera sulla proposta di legge che modifica le norme sulla cittadinanza italiana, attualmente...
Oltre ad essere preziose per gli studiosi, le biblioteche sono un mezzo indispensabile per ridurre le disuguaglianze sociali, dando opportunità...
Il Curriculum dello Studente all’esame di Maturità introdotto nell’anno scolastico scorso. è un documento che contiene informazioni degli studenti sulla...
L’appuntamento dal 7 al 10 settembre, coinvolgerà docenti, studiosi ed esperti di prestigio internazionale. È l’atteso incontro annuale sull'opera dello scrittore che cade nel centenario della sua nascita.