Non riconosciuto il compenso al medico sociale della squadra di calcio
Non è stata riconosciuta la natura di subordinazione, da parte di un medico e responsabile sanitario di una società calcistica...
Non è stata riconosciuta la natura di subordinazione, da parte di un medico e responsabile sanitario di una società calcistica...
I responsabili di una ASD, nel contesto della disciplina dell’atletica leggera, rispondono in proprio delle obbligazioni nei confronti dei dipendenti,...
La problematica della deducibilità Ires delle minusvalenze prodotte nel mondo del calcio relative ai trasferimenti di calciatori a costo “zero”,...
La Corte d’appello Sportiva della FIGC a seguito di propria sentenza conferma il risultato relativo alla partita di serie A...
Sussiste la presunzione di responsabilità quale colpa grave di uno dei due sciatori che ha tagliato la strada all’altro. Ad...
Una associazione sportiva dilettantistica tennistica concessionaria di impianti appartenenti allo Stato beneficia dell’esenzione ICI a condizione che nello stesso non...
Sentenza della Corte sulla vendita di pacchetti di accesso a Internet. Fonte: Il Sole 24 Ore – Quotidiano del Diritto...
L’inserimento in una pagina Internet di opere provenienti da altri siti con link automatici richiede l’autorizzazione del titolare dei diritti....
A seguito di verbale di accertamento da parte dell’Inail ad una palestra gestita da una associazione sportiva dilettantistica, veniva richiesto...
Il DASPO, adottato per il reato di bagarinaggio effettuato ai danni della società calcistica Palermo Calcio militante nel campionato di...
A sfavore della gestione di un bar, localizzato all’interno dello stadio comunale, esercitata dal circolo, che non rientra tra le...
A seguito di processo verbale di constatazione, l’Agenzia delle entrate emetteva avviso di accertamento, per l’anno 2004, nei confronti della...
Il rugby è uno sport che per natura di svolgimento prevede una c.d. “violenza eventuale” il contatto fisico è inevitabile...
L’esenzione d’imposta dipende comunque non solo dall’elemento formale della veste giuridica assunta, ma anche dall’effettivo svolgimento di attività senza fine...
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 8186/2020, ha ribadito che gli impianti di risalita (funivie, sciovie, seggiovie e simili) devono...
Al fine di limitare il percorso dell’emissione di una sentenza, non è possibile proporre in Cassazione un ricorso voluminoso e...
L’annoso contenzioso normalmente a carico di calciatori professionisti ai quali vengono imputati quali fringe benefit le prestazioni verso di loro...