Sponsorizzazioni: concetto di inerenza e distinzione tra spese di pubblicità e rappresentanza
La Cassazione con la Sentenza n. 6528 del 2022 ha dato ulteriori informazioni riguardo un argomento molto discusso: quello delle...
La Cassazione con la Sentenza n. 6528 del 2022 ha dato ulteriori informazioni riguardo un argomento molto discusso: quello delle...
Inconsueto caso di contratto preliminare di “cessione d’azienda” di un’associazione sportiva dilettantistica che gestiva un’attività di palestra, stipulato dal legale...
La Corte Costituzionale con la Sentenza n. 3/2021 ha dato alcuni chiarimenti sulla disciplina degli autodromi e della loro attività,...
Le spese di sponsorizzazione sono comunque deducibili, anche in presenza di un certificato Uisp. Così è stato deciso dalla Corte...
Con la Sentenza 10711 del 4 aprile 2022 la Corte di Cassazione posto chiarimenti sull’obbligo sui soggetti obbligati al tracciamento...
I costi di manutenzione di beni di terzi sono deducibili se si dimostra il nesso di strumentalità, questo quanto stabilito...
Un’azienda distributrice a livello nazionale di autovetture di un noto marchio proponeva ricorso in cassazione a seguito della sentenza della...
Sono deducibili dal reddito di impresa i costi di sponsorizzazione inerenti, anche in via indiretta, potenziale o in proiezione futura,...
L’esonero contributivo può essere fatto valere in caso di operatori all’interno di realtà sportive dilettantistiche in ordine a prestazioni occasionali,...
Con la Sentenza 9999 del 29 marzo 2022, la Corte di Cassazione si esprime sull’ applicabilità dell’aliquota 10% di Iva...
La presunzione legale assoluta produce i suoi effetti se vengono dimostrati tutti i requisiti indicati dalla norma, in particolare l’effettivo...
Se il contribuente non dimostra le ragioni economiche dei costi per sponsorizzazioni, giudicati antieconomici dall’amministrazione, non possono essere dedotti, questo...
Con la Sentenza n. 8590 depositata il 25 marzo 2021, la Corte di Cassazione si è espressa riguardo i contratti...
Un bambino, giocatore di una squadra di calcio delle giovanili, si è fratturato il naso mentre giocava prima dell’allenamento a...
Ai fini dello svolgimento dei controlli è necessario che la contabilità sia “separabile”, ovvero si riesca ad individuare facilmente l’attività...
La Commissione Tributaria Regionale del Piemonte con la sentenza n. 407/2022 del 28.06.2021 ha rigettato l’appello promosso dalla Agenzia delle...
Legittimo il recupero a tassazione nei confronti della società che commercia in prodotti ittici e ha destinato 140 mila euro...
Con la Sentenza 3284 depositata il 31 gennaio 2022, la Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente sul tema delle lesioni...
Il Giudice di pace condannava il gestore di un impianto sportivo di calcio a 5 al pagamento di un’ammenda di...
La legale rappresentante di associazione sportiva dilettantistica, aveva concluso contratti di sponsorizzazione con varie società di cui emetteva la fattura...