Ente sportivo dilettantistico: se formale, nessuno sconto fiscale
Corretto il disconoscimento della natura associativa, se riscontrate violazioni come l’esercizio di attività inequivocabilmente commerciali, entrate non contabilizzate e mancata...
Corretto il disconoscimento della natura associativa, se riscontrate violazioni come l’esercizio di attività inequivocabilmente commerciali, entrate non contabilizzate e mancata...
Le spese di sponsorizzazione sono volte ad accrescere il prestigio e l’immagine della società senza dar luogo ad una aspettativa...
Una società si è rivolta alla Corte di Cassazione per contestare sanzioni ricevute in merito a delle installazioni pubblicitarie poste...
La natura non lucrativa di un ente si evince dall’attività effettivamente svolta e non solo dal rispetto di adempimenti formali....
Un torneo di brigde svoltosi nel 2020 si concludeva con la vittoria a tavolino di una asd in quanto l’avversaria...
Ai fini del calcolo del plafond dei 400.000 Euro di cui alla l. 398/91 deve essere applicato il criterio di...
L’onere della prova in tema di applicazione del valore normale dei beni nelle operazioni con controllate estere, cd “transfer pricing”...
Sono validi gli atti di accertamento notificati all’ultimo legale rappresentante di un’associazione, seppur intestati all’associazione estinta, con il richiamo alla...
Il pagamento effettuato a seguito di un mandato rappresenta uno spontaneo adempimento. Questo quanto stabilito dalla Sentenza n. 26525 depositata...
Un atleta Fiamme Gialle di judo, dipendente della Guardia di finanza, durante le Olimpiadi restava ferito al ginocchio a causa...
L’agenzia delle Entrate emetteva due avvisi di accertamento per gli anni d’imposta 2010 e 2011 ai fini Irpef, Iva e...
Una società cooperativa sociale Onlus ricorreva in Cassazione contro un’agenzia di viaggi. La Onlus avrebbe impegnato l’agenzia per un campus...
In tal caso l’Associazione sportiva dilettantistica non può beneficiare dell’agevolazione prevista dalla normativa Ue e interna, che presuppone la trasmissione...
Ai fini del riconoscimento dell’esenzione dalla Tarsu è necessario che il Comune impositore accerti l’effettiva destinazione dei locali al culto...
La corte di Cassazione con sentenza n. 13557/22 respinge il ricorso depositato da una società sportiva dilettantistica in merito al...
La nota circolare 18/E/2018 (“Questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive dilettantisti che di cui all’articolo 90...
Non spetta quella denominata “piccola proprietà contadina” per omessa conduzione e coltivazione diretta del fondo acquisito, poiché vi è stato...
La Cassazione con la Sentenza n. 6528 del 2022 ha dato ulteriori informazioni riguardo un argomento molto discusso: quello delle...
Inconsueto caso di contratto preliminare di “cessione d’azienda” di un’associazione sportiva dilettantistica che gestiva un’attività di palestra, stipulato dal legale...
La Corte Costituzionale con la Sentenza n. 3/2021 ha dato alcuni chiarimenti sulla disciplina degli autodromi e della loro attività,...