Sentenze

Asd, per il regime forfettario è sufficiente il riconoscimento sportivo

La Cassazione ha ribadito che l’applicabilità della legge 398/1991 è subordinata alla sussistenza di tre requisiti specifici: l’affiliazione a federazioni...

Sport dilettanti, decadenza dai benefici fiscali senza la documentazione

Decadenza dai benefici fiscali per le associazioni sportive dilettantistiche in assenza di documentazione. È quanto emerge dalla sentenza 13790/2024, in cui...

Associazioni sportive dilettantistiche, benefici fiscali solo se registrate

In materia di fiscalità delle associazioni sportive dilettantistiche, l’inosservanza delle norme contenute nel testo ratione temporis vigente (articolo 25, comma 5, legge...

Benefici fiscali Asd: decadono se non documentati

Se l’associazione sportiva dilettantistica non è in grado di produrre documentazione idonea a provare la sussistenza dei requisiti sostanziali richiesti...

Società di agenti sportive estere tassate nel paese di provenienza

I compensi pagati da società sportive residenti in Italia a società di agenti sportivi residenti all’estero prive di stabile organizzazione non sono soggetti a tassazione...

La trasformazione di campi da tennis in campi da padel costituisce una “nuova costruzione”

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 11999 del 22 marzo 2024, è intervenuta affermando che la realizzazione di...

Sponsorizzazioni: prove solide per la deducibilità fiscale

È essenziale che il contribuente dimostri l’effettività dei costi di sponsorizzazione ai fini della deducibilità. Così ha deciso la Corte...

Se lo spot raggiunge i destinatari, l’imposta sulla pubblicità è dovuta

Ciò avviene quando il messaggio è esposto in luogo pubblico, intendendo come tale anche quello comunque accessibile, sia pure nel...

Calcio: la plusvalenza sulle vendite dei giocatori deve essere soggetta a IRAP

La Corte di cassazione, con sentenza n. 5068 pubblicata il 26 febbraio 2024, ha fatto chiarezza riguardo la tassazione delle...

Sport, sponsorizzazioni interamente deducibili

Spese di sponsorizzazione a favore di Asd e Ssd integralmente deducibili dallo sponsor. È quanto confermato dalla Corte di cassazione...

Asd: le sentenze non devono essere astratte e senza riferimenti specifici

La sentenza della Corte di cassazione n. 29510 pubblicata il 24/10/2023 accoglieva il ricorso dell’Agenzia delle Entrate richiesta a seguito...

Corte di cassazione: responsabilità dei gestori degli impianti sportivi pericolosi

La sentenza della Corte di cassazione n. 1425 depositata il 12 gennaio 2024 affrontava il tema della responsabilità dei gestori...

La variazione del legale rappresentante all’ufficio è adempimento obbligatorio per non essere solidalmente responsabile

Una asd non riconosciuta è tenuta a comunicare all’Amministrazione finanziaria la variazione del legale rappresentante tramite apposito modello, mostrando gli...

Asd, l’iscrizione al Coni non assicura l’agevolazione

Dopo il rilascio di copia del verbale di chiusura delle indagini finanziarie, inoltre, l’Agenzia non è tenuta al contraddittorio, il...

Corte di cassazione: il pericolo si configura anche senza conseguenze dannose

La pericolosità di un gesto esiste anche nel caso in cui quest’ultimo non abbia creato danni concreti. Questo quanto deciso...

Sponsorizzazioni: il maggior costo sostenuto deve essere supportato da elementi probativi

In Cassazione sono necessarie prove tali da ribaltare la sentenza del giudice di merito, questo quanto stabilito dalla sentenza n....

Non c’è Irap agevolata, per le SpA sportive dilettantistiche

Legittimo il diniego dell’Agenzia delle entrate alla richiesta della Asd cooperativa di rimborso dell’imposta come ente non commerciale, in quanto...

No alla vendita di oggetti in avorio senza certificazione Cites

La Cassazione, con la sentenza n. 45157 del 2023, ha stabilito che costituisce reato la commercializzazione di oggetti in avorio...

Contratto di sponsorizzazione, corretto computo delle spese

Perché operi la presunzione assoluta sulla deducibilità dei costi il contribuente deve provare sia che le somme sono corrisposte per...

Asd: le norme di esenzione si applicano sotto un profilo sostanziale e non formale

L’accertamento dell’esenzione fiscale per le associazioni sportive dilettantesche deve essere basato su elementi sostanziali e non solo su quelli formali...

1 2 3 8

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile