Fisco e Sport

La disciplina fiscale degli agenti sportivi con il nuovo D.Lgs. 37/2021

L’Agenzia delle Entrate (Divisione Contribuenti), nella risoluzione 69/E/2022, nel rispondere ad un quesito di una Associazione che, “in base all’articolo...

Terzo settore, obbligo di comunicazione dei revisori

Tra le specifiche disposizioni previste dal Codice del Terzo Settore è prevista la nomina obbligatoria del revisore legale dei conti...

Compensi dell’agente sportivo, sono redditi di lavoro autonomo

Solo nella particolare ipotesi in cui l’attività sia svolta in forma societaria, i proventi costituiranno redditi d’impresa da non assoggettare,...

Disciplina fiscale delle “provvidenze” U.N.I.R.E.

L’attività di allevamento di animali, come noto, rientra a pieno titolo tra quelle che, se esercitate, qualificano, ai sensi dell’articolo...

Associazioni e lavoro sportivo, conferme e novità dal correttivo

Nero su bianco le integrazioni e le modifiche al decreto attuativo della riforma delle disposizioni sugli enti sportivi professionistici e...

Società e associazioni sportive, vicinissimo il bonus sanificazione

Le domande dovranno essere inviate ai competenti organismi affilianti in relazione alle spese sostenute dal 1° febbraio 2020 al 31...

Modello Eas, remissione in bonis per agganciare le agevolazioni fiscali

Remissione in bonis entro il 30 novembre per il modello Eas. Si avvicina la deadline prevista per gli enti per...

Il Decreto Correttivo sul lavoro sportivo

Con il decreto c.d. correttivo pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 256 del 02.11.2022 del D.Lgs. 163/2022, la legge sulla riforma...

Settore sportivo, contributo 2022 per le spese sanitarie e di sanificazione

È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio di Ministri il DPCM 3...

Nel dilettantismo il lavoratore autonomo sportivo solo se non si superano le 18 ore settimanali

Il lavoro sportivo, disciplinato dal D.lgs. 36/2021 è stata oggetto di modifica e integrazione dal D.lgs 163/2022 il quale ha...

Il Giudice sportivo decide sulle “vittorie a tavolino”

Un torneo di brigde svoltosi nel 2020 si concludeva con la vittoria a tavolino di una asd in quanto l’avversaria...

Nel dilettantismo il lavoratore autonomo sportivo solo se non si superano le 18 ore settimanali

Il lavoro sportivo, disciplinato dal D.lgs. 36/2021 è stata oggetto di modifica e integrazione con il D.lgs 163/2022 il quale...

Riforma dello sport: nuove regole e limiti di esenzione

Con la pubblicazione del Dlgs 163/2022 del 01 novembre 2022 si fa un passo in avanti verso il rinnovamento del...

Guida alla riforma dello sport – seconda parte

Dei decreti legislativi sullo sport approvati dal Governo in base delle deleghe contenute nella L. 86/2019, particolare interesse è rivolto...

Guida alla riforma dello sport – prima parte

È previsto per il 1° gennaio 2023 l’entrano in vigore in modo completo i cinque decreti legislativi sullo sport approvati...

Le fondazioni sportive: opportunità e convenienze

Le fondazioni, con l’iscrizione al Runts, potranno l’affiliarsi alle Federazioni sportive nazionali, agli enti di promozione sportiva o discipline sportive...

Legge 398/1991: il plafond si calcola con criterio di cassa

Ai fini del calcolo del plafond dei 400.000 Euro di cui alla l. 398/91 deve essere applicato il criterio di...

Il decreto correttivo alla riforma dello sport

Approvate dal Consiglio dei Ministri le disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, recante riordino...

Sport bonus, dal 1° al 31 ottobre le domande per la seconda finestra

Senza aspettare il 15 ottobre, come precedentemente stabilito, possono già partire le istanze per l’autorizzazione a effettuare erogazioni in denaro...

“Sport Bonus” Avviso del 30 settembre 2022

Al fine di consentire alle imprese di utilizzare la prima quota annuale del credito di imposta richiesto entro l’anno in...

1 2 3 4 18

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile