Enti non Commerciali

Aperto l’accesso del 5 per mille 2022 per le domande di Onlus e Asd

Gli enti del Terzo settore, per accedere al beneficio, dovranno richiedere l’accreditamento al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali...

Modello Eas entro il 31 marzo

La variazione dati degli enti associativi va comunicata con il modello Eas entro il 31 marzo. Si tratta di un...

Oic 35: il principio contabile per gli enti del Terzo settore

Il nuovo documento indica le esatte collocazioni in bilancio relative ad alcune operazioni specifiche, come la sistemazione delle quote associative...

Il registro dei volontari degli enti del terzo settore e lo sport

Con l’introduzione del Codice del Terzo Settore, scatta l’obbligo di assicurare i volontari, per tutti gli enti iscritti al Runts,...

Terzo settore: Iva al 1° gennaio 2024

Con apposito emendamento alla legge di bilancio è stata rinviata al 1° gennaio 2024 (anziché l’ipotetico 1° gennaio 2022) l’entrata...

ETS, aperte le iscrizioni con Spid e carta di identità elettronica

Aperte le porte del Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) anche per gli enti non profit diversi da organizzazioni...

Il terzo settore e le scelte da effettuare

Con la possibilità dell’iscrizione di nuovi soggetti al registro unico del terzo settore, si pone agli addetti ai lavori la...

Al via il portale del Runts sul sito del ministero del Lavoro

Prende il via una nuova era digitale per gli enti del Terzo Settore che consentirà loro di fruire dei servizi...

Registro Unico ai nastri di partenza

Dal 23 Novembre diventa operativo il Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) ed inizia la trasmigrazione dei dati delle organizzazioni...

I servizi bibliotecari propri e non, appaltati “in toto” scontano l’Iva

Per rientrare nell’esenzione dall’imposta, le prestazioni rese dall’affidatario nella loro globalità, devono essere tutte relative ad attività aventi natura culturale...

Registro unico del Terzo settore: individuata la data di creazione

Gli enti che entreranno a far parte del Runts potranno accedere ai regimi fiscali agevolati previsti per le organizzazioni di...

Terzo settore, parte il RUNTS dal 23 novembre

Ufficializzata dal ministero del Lavoro la data di avvio del Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts). Dal 23 novembre, infatti, inizierà...

Immobili religiosi esenti Ici? No, se utilizzati come hotel

È insufficiente, ai fini dell’agevolazione, che l’ente produca una mera dichiarazione sulla destinazione del bene. La Ctr Sicilia ha stabilito...

Arriva finalmente il decreto che segna l’avvio del RUNTS

Finalmente sancito l’avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) con decorrenza 23 novembre. Il Decreto del Ministero del...

Al via il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

Il 23 novembre 2021 partirà il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). La data di avvio, attesa dal mondo...

Registro unico del Terzo settore ai nastri di partenza

Atteso a giorni il decreto direttoriale che sancirà l’operatività del RUNTS Imminente l’atteso decreto del Ministero del Lavoro che individuerà...

Bonus “Teatri e Spettacoli”: online dal 14 ottobre le comunicazioni

I modelli potranno essere presentati dai diretti interessati o da incaricati abilitati, esclusivamente con modalità telematica attraverso i servizi messi...

Aggiornate la linee guida per l’affidamento di servizi sociali a enti del terzo settore

L’Autorità Anticorruzione è intervenuta sull’affidamento dei servizi sociali stilando nuove linee guida, che sostituiscono quelle del 2016, utili per migliorare...

Le nuove regole di rendicontazione del 5 per mille – II° parte

Sono stati approvati i modello di rendicontazione del 5 per mille con le relative linee guida per la compilazione. I...

Nuovi modelli per rendicontare il cinque per mille dal 2020 in poi

I giustificativi di spesa del contributo ricevuto non dovranno essere inviati, ma solo indicati in un apposito modulo e conservati...

1 2 3 4 5 8

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile