2017

Inerenti le spese di sponsorizzazioni alle ASD, non sindacabili dal Fisco

Le spese di sponsorizzazione a favore di associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività riconosciute dalle federazioni sportive nazionali che svolgono...

Le ASD devono dimostrare di non avere finalità di lucro per beneficare delle agevolazioni

L’affiliazione alle federazioni sportive ed al CONI non è indice sufficiente a consentire l’applicabilità del regime di detassazione previsto a...

La gestione di piscina è “struttura pericolosa”

La gestione di una piscina è disciplinata dal Codice Civile e dalle normative regionali inerenti e può comportare la responsabilità...

Il Fisco deve dimostrare l’assenza di democraticità e trasparenza negli enti associativi

L’Agenzia delle Entrate non può disapplicare i benefici fiscali ad un’Associazione Sportiva Dilettantistica limitandosi ad una generica contestazione di assenza...

Le quote versate all’ASD sono detassabili solo se volte ad attività istituzionali

Le quote associative versate, da parte dell’associato, all’ASD per lo svolgimento di attività diverse da quelle istituzionali previste dallo statuto,...

Interpretazione restrittiva su esenzione IVA per attività sportive

Le prestazioni di servizi strettamente connesse con la pratica dello sport, rese da organismi senza fini di lucro, sono esenti...

Il minore non può essere escluso dalla vita associativa di un’ASD

La minore età degli associati ad una associazione sportiva non può essere utilizzata come circostanza valida per escluderli dalla vita...

Ricorso contro il diniego d’iscrizione agli elenchi del 5 per mille

Va presentato dinnanzi al giudice ordinario il ricorso verso il provvedimento di diniego dell’istanza di iscrizione negli elenchi che consentono...

Sono sussidi per attività istituzionali del Comune i contributi alla pro loco

I contributi che il Comune eroga alla pro loco per finanziare una determinata manifestazione o le ordinarie attività programmate sono...

Non sempre i corrispettivi specifici delle ASD godono di neutralità fiscale

È a carico della ASD l’onere di provare la fondatezza dei presupposti che giustificano l’esenzione. Le associazioni sportive dilettantistiche al...

Legittimi i contributi alle società sportive dilettantistiche a carico del Comune

La Corte dei conti, Sezione Regionale Controllo Emilia Romagna, n. 144/2017/PAR ha deliberato in merito ad un quesito posto da...

Presunzione di parziale inesistenza delle sponsorizzazioni sportive

Spesso le sponsorizzazioni di gare automobilistiche entrano nel mirino del Fisco. Molti sono gli aspetti controversi, quando durante gli accertamenti...

Società sportive di capitale e le disposizioni dell’articolo 148 del Tuir

A seguito del ricorso in appello di una società sportiva avverso la sentenza del Giudice di primo grado che ne...

L’inerenza delle sponsorizzazioni sportive non sindacabili dal Fisco

L’Amministrazione finanziaria non potrà contestare la congruità e l’inerenza della spesa relativa ad una sponsorizzazione sportiva poiché rappresenta una scelta...

Sponsorizzazioni deducibili

Anche se sproporzionati rispetto al reddito d’impresa, sono deducibili i costi di sponsorizzazione qualora il contribuente riesca a dimostrare che...

Le spese di pubblicità per le Associazioni Sportive Dilettantistiche

Le spese di pubblicità e sponsorizzazione effettuate in favore di associazioni o società sportive dilettantistiche, fino all’importo di euro 200mila,...

Trasformazione “eterogenea” da associazione non riconosciuta in società di capitali

Introdotta con la riforma del diritto societario, la trasformazione “eterogenea” produce contrastanti dubbi applicativi della norma. Positiva è l’interpretazione data...

Deduzioni insindacabili delle sponsorizzazioni

Ai costi di pubblicità e sponsorizzazione corrisposti ad associazioni sportive dilettantistiche nel limite di 200 mila euro sono interamente deducibili...

La club house genera ricavi commerciali

Il riconoscimento della natura di associazione sportiva dilettantistica del contribuente e del suo diritto di usufruire delle agevolazioni fiscali previste...

La spesa elevata della sponsorizzazione non può presumerne l’inesistenza

L’elevato costo di sponsorizzazione non può essere considerato dall’Agenzia delle Entrate parzialmente inesistente. Sono sufficienti le fotografie della gara sportiva...

1 2 3

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile