Cartelli pubblicitari: illegali anche se si vedono solo dal casello

Una società si è rivolta alla Corte di Cassazione per contestare sanzioni ricevute in merito a delle installazioni pubblicitarie poste in prossimità di un casello autostradale. Il Giudice di Pace di Chieti confermava la legittimità di questi verbali.

L’opponente chiedeva l’annullazione degli stessi sostenendo che al tempo tali cartelloni pubblicitari non fossero di sua proprietà poiché aveva venduto l’attività di pubblicità ad un’altra impresa.

La Corte ha ribadito la pericolosità della presenza di inserzioni pubblicitari su tratti autostradali poiché potrebbero distrarre il guidatore. Secondo l’articolo 23, comma 7 del Codice della strada, infatti, è vietata qualsiasi forma di pubblicità lungo e in vista degli itinerari autostradali, ma anche dei relativi accessi senza lasciare troppo spazio all’interpretazione. Ne risponde inoltre non solo l’autore dell’infrazione, ma anche il proprietario del mezzo pubblicitario utilizzato e in genere chiunque apponga la cartellonistica.

Per questo motivo, la Corte con la sentenza n. 29000 del 06 ottobre 2022 rigetta il ricorso della società.

Cassazione_29000_2022

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile