Autodromo del Mugello: la sentenza della Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale con la Sentenza n. 3/2021 ha dato alcuni chiarimenti sulla disciplina degli autodromi e della loro attività, nello specifico per l’autodromo del Mugello.
Il presidente del Consiglio dei ministri rappresentato dall’Avvocatura generale delle Stato ha impugnato alcuni articoli della Legge della Regione Toscana del 3 gennaio 2020 n. 2 riguardo alle emissioni sonore durante l’attività motoristica.
La Corte ha deciso per l’implementazione del sistema di monitoraggio acustico, il divieto dell’esercizio di attività tra le ore ventidue e le ore sette del mattino e l’individuazione del periodo temporale massimo di duecentottanta giorni annui di attività continuativa entro il quale è possibile la concessione, da parte del Comune territorialmente competente, di eventuali deroghe ai limiti di emissioni sonore.