Prime considerazioni sulla riforma del lavoro sportivo dilettantistico
Persiste l’incertezza sulle modalità dell’applicazione della disciplina del lavoro sportivo che dovrebbe decorrere dal 1° gennaio 2023, dovute alla pubblicazione...
Persiste l’incertezza sulle modalità dell’applicazione della disciplina del lavoro sportivo che dovrebbe decorrere dal 1° gennaio 2023, dovute alla pubblicazione...
Mettere in obiettivo i progetti green. Draghi stringe i tempi con le Regioni sottoscrivendo accordo con Piemonte, Friuli-Venezia-Giulia, Umbria, Basilicata...
Il decreto è rivolto agli Enti del Terzo Settore, qualunque sia il settore di operosità e indipendentemente dalla loro struttura...
«Il numero esorbitante di attacchi alle scuole in Ucraina dovrebbe indignare tutti. Ogni giorno che passa con questa guerra in...
Inconsueto caso di contratto preliminare di “cessione d’azienda” di un’associazione sportiva dilettantistica che gestiva un’attività di palestra, stipulato dal legale...
Il “Decreto energia”, oltre le misure per il contenimento dei costi dell’energia e per lo sviluppo delle energie rinnovabili, introduce...
Dalla lettura delle ultime disposizioni, l’obbligo di iscrizione in un apposito Registro, condizionata al superamento di un esame, fa di...
Sono oltre 72mila tra volontariato, ricerca sanitaria e scientifica, associazioni sportive dilettantistiche, enti per la tutela dei beni culturali e...
Le imprese che intendono effettuare le donazioni devono inviare al dipartimento per lo Sport la richiesta di autorizzazione e potranno...
Per un ente non commerciale dotato di partita Iva scattano gli adempimenti dichiarativi ai fini delle imposte dirette anche in...
Un insieme di numerose proposte della Commissione Europea volte ad azzerare la dipendenza energetica dell’Unione europea nei confronti della Russia....
A causa del periodo pandemico sono state consentite disposizione particolari per il settore non profit di convocare le riunioni dei...
Gianni era fatto così. Grandissimo conoscitore del tennis d’antan in Francia e in Inghilterra, aveva l’idea fissa di creare a...
Il lavoro o corresponsioni derivanti da prestazione sportive, da anni riveste un enigma che periodicamente il legislatore cerca di disciplinare tra attività dilettantistica pura e rapporto lavorativo.
Un viaggio attraverso l’Italia che toccherà 11 città da Nord a Sud, offrendo spettacoli, incontri, laboratori e proposte per le...
Non essere in grado di utilizzare gli strumenti digitali implica essere tagliati fuori. La pandemia, ci ha resi consapevoli della...
Per l’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) diventa necessario indicare anche l’attività svolta secondo la classificazione Icnpo...
Dovranno essere utilizzate dalle amministrazioni comunali per accedere alla banca dati nazionale e aggiornare, certificare, verificare, consultare, gli indirizzi del...
Le chat scolastiche sono frutto di un costruttivo dibattito di non utilizzarle o di normarle. Molto presenti tra gli studenti,...
Gli enti sportivi dilettantistici ASD e SSD ai fini della gestione per lo svolgimento della propria attività sportiva, al fine...
Federlearn s.r.l. nasce nel 1996 con finalità organizzative, gestionali e imprenditoriali nell’ambito sportivo amministrativo e fiscale con carattere di professionalità, interfacciandosi con aziende, enti locali, federazioni sportive, associazioni e società sportive.