Corrispettivi nelle ASD: sono esenti iva solo se da soci e tesserati
L’Agenzia delle Entrate con la risposta a consulenza giuridica n.7/2022 ha dato dei chiarimenti sulla giusta applicazione dell’Iva per i...
L’Agenzia delle Entrate con la risposta a consulenza giuridica n.7/2022 ha dato dei chiarimenti sulla giusta applicazione dell’Iva per i...
Gli enti non commerciali nel 2023 continueranno ad essere assoggettati al regime fiscale precedente. Si attende infatti l’ autorizzazione della...
Con la legge di bilancio 2023, il governo ha deciso di stanziare nuovi finanziamenti per il settore dello sport. In...
L’Agenzia delle Entrate con la risposta a consulenza giuridica n.7/2022 ha dato dei chiarimenti sulla giusta applicazione dell’Iva per i...
Arriva dai commercialisti la richiesta del rinvio dell’entrata in vigore della riforma dello sport, prevista per il 1° gennaio 2023....
Il Ministero del lavoro ha risposto, tramite la Nota n. 17146 del 15 novembre 2022, ad alcuni dei principali quesiti...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con propria nota 17146 del 15 novembre 2022 fornisce chiarimenti in merito...
È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio di Ministri il DPCM 3...
Con la pubblicazione del Dlgs 163/2022 del 01 novembre 2022 si fa un passo in avanti verso il rinnovamento del...
Approvate dal Consiglio dei Ministri le disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, recante riordino...
Al fine di consentire alle imprese di utilizzare la prima quota annuale del credito di imposta richiesto entro l’anno in...
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive del decreto...
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive del decreto...
Approvate dal Consiglio dei Ministri le disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, recante riordino...
Il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche è attivo presso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei...
Sono sospesi i termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali,...
L’Agenzia delle entrate con la risposta a interpello n. 190/E/2022 ha fatto chiarezza sui requisiti che devono avere le indennità...
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 10358 del 14 luglio 2022 risponde alle richieste di...
Stiamo affrontando il peggior periodo di siccità degli ultimi decenni, siamo pertanto in una grave emergenza idrica che col perdurare...
Va inviata entro il 30 giugno solo se è cambiato il rappresentante legale degli enti del volontariato, delle associazioni sportive...
Federlearn s.r.l. nasce nel 1996 con finalità organizzative, gestionali e imprenditoriali nell’ambito sportivo amministrativo e fiscale con carattere di professionalità, interfacciandosi con aziende, enti locali, federazioni sportive, associazioni e società sportive.
Storia della colonna infame
di Alessandro Manzoni