Se lo striscione non procura vantaggio diretto e immediato, si è esclusi dall’imposta di pubblicità
Un’azienda distributrice a livello nazionale di autovetture di un noto marchio proponeva ricorso in cassazione a seguito della sentenza della...
Un’azienda distributrice a livello nazionale di autovetture di un noto marchio proponeva ricorso in cassazione a seguito della sentenza della...
Sono deducibili dal reddito di impresa i costi di sponsorizzazione inerenti, anche in via indiretta, potenziale o in proiezione futura,...
Con la Sentenza 9999 del 29 marzo 2022, la Corte di Cassazione si esprime sull’ applicabilità dell’aliquota 10% di Iva...
Con la sentenza 10175 del 30 marzo 2022, la Corte di Cassazione ha chiarito che l’accertamento tributario, presso un’ASD basato...
Con la Sentenza n. 8590 depositata il 25 marzo 2021, la Corte di Cassazione si è espressa riguardo i contratti...
Il Ministero del Lavoro ha chiarito alcuni dubbi riguardo all’ordinamento contabile per quanto riguarda gli Enti del Terzo Settore (nota...
Un bambino, giocatore di una squadra di calcio delle giovanili, si è fratturato il naso mentre giocava prima dell’allenamento a...
Legittimo il recupero a tassazione nei confronti della società che commercia in prodotti ittici e ha destinato 140 mila euro...
Con la Sentenza 3284 depositata il 31 gennaio 2022, la Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente sul tema delle lesioni...
La legale rappresentante di associazione sportiva dilettantistica, aveva concluso contratti di sponsorizzazione con varie società di cui emetteva la fattura...
Il legale rappresentante non risponde dei debiti fiscali dell’associazione solo se riesce a dimostrare di essere estraneo totalmente dell’attività di...
La sentenza della Corte di Cassazione n. 8609 del 15 marzo 2022 ha dettato un principio sulla responsabilità in caso...
Un candidato, successivamente eletto tra i consiglieri dall’assemblea degli associati dell’Associazione sportiva dilettantistica Tiro a segno nazionale – sezione di...
Per essere risarcito il calciatore che ha subito un infortunio a causa del terreno del campo da calcio deve dimostrare...
Una società ha presentato ricorso contro l’Agenzia delle Entrate per un avviso di accertamento con cui quest’ultima recuperava dei costi...
La Sentenza 175 del 5 gennaio 2022 della Corte di Cassazione afferma che sono liberi da obbligo contributivo i compensi...
Con la risposta 85/2021, l’Agenza delle Entrate aveva chiarito ulteriormente il tema sull’ esenzione iva per le prestazioni didattiche: non...
Una società, esercente nel campo alimentare e di vendita di tabacchi, ha proposto ricorso contro l’Agenzia dell’Entrate riguardo un accertamento svolto da quest’ ultima nel 2005 con il quale fu rettificato l'imponibile della contribuente. La società aveva sostenuto una spesa di 210.000 euro, contabilizzata come spesa pubblicitaria a favore di un artista in cambio di sponsorizzazione durante gli e
Uno studio recente di Unicef, ha evidenziato alcuni particolari problemi che la pandemia da Covid 19 ha causato nei confronti, in particolare, dei bambini. Secondo l’associazione si è verificata una forte diminuzione di
A partire dal 1° gennaio del prossimo anno, sarà ulteriormente abbassato a 999,00€. Il DLgs 231/2007 aveva stabilito l’inizio della regressione verso un limite di contanti utilizzabile più basso e contenuto.
Federlearn s.r.l. nasce nel 1996 con finalità organizzative, gestionali e imprenditoriali nell’ambito sportivo amministrativo e fiscale con carattere di professionalità, interfacciandosi con aziende, enti locali, federazioni sportive, associazioni e società sportive.