Post diMichela Prete

No alla vendita di oggetti in avorio senza certificazione Cites

La Cassazione, con la sentenza n. 45157 del 2023, ha stabilito che costituisce reato la commercializzazione di oggetti in avorio...

Lo sport entra nella Costituzione Italiana

Lo Sport entra finalmente a far parte della nostra Costituzione. Non era mai stato inserito fino ad adesso un accenno...

Asd: le norme di esenzione si applicano sotto un profilo sostanziale e non formale

L’accertamento dell’esenzione fiscale per le associazioni sportive dilettantesche deve essere basato su elementi sostanziali e non solo su quelli formali...

Asd: il riconoscimento della personalità giuridica si avvicina agli ets

Con il Dlgs. 120/2023, entrato in vigore lo scorso 5 settembre, è stata disciplinata la nuova modalità di acquisizione della...

Social Bonus: il 15 settembre prima scadenza per presentare i progetti

Come previsto dall’ art. 81 del Codice del Terzo Settore, successivamente attuato dal Dm 89/2022 gli Enti del Terzo settore...

Vincolo sportivo: no all’abolizione ma non potrà superare i due anni

Il tema del vincolo sportivo è stato ampiamente dibattuto nell’ultimo periodo. La facoltà per gli enti sportivi dilettantistici di rinnovare...

Prestazioni occasionali per gli steward del calcio femminile: chiarimenti dall’INPS per il Campionato 2022/2023

L’INPS con il messaggio 1104/2023 ha chiarito che, per il Campionato 2022/2023 Serie A Divisione Calcio Femminile, le società sportive...

Calcio femminile: obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti

La Circolare n. 24 del 20 febbraio 2023 dell’INPS ha presentato le disposizioni normativi per l’obbligo di iscrizione al Fondo...

Per le associazioni sportive è determinante la qualifica di ente non commerciale

Per le ASD è determinante la qualifica di ente non commerciale. Questo quanto deciso dalla Corte di Cassazione con la...

Corte di Cassazione: no al risarcimento per infortuni durante l’allenamento degli sport da contatto

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4707/2023, ha stabilito che negli sport da contatto il risarcimento dei danni per...

Daspo decade se la società calcistica fallisce e ne subentra una nuova

Il ricorrente si presentava in Corte di Cassazione, dopo la sentenza a suo sfavore della Corte d’Appello di Messina. Egli...

Cartelli pubblicitari: illegali anche se si vedono solo dal casello

Una società si è rivolta alla Corte di Cassazione per contestare sanzioni ricevute in merito a delle installazioni pubblicitarie poste...

Legge 398/1991: il plafond si calcola con criterio di cassa

Ai fini del calcolo del plafond dei 400.000 Euro di cui alla l. 398/91 deve essere applicato il criterio di...

Vittima del dovere: non rientrano gli atleti Fiamme gialle infortunati durante le competizioni sportive

Un atleta Fiamme Gialle di judo, dipendente della Guardia di finanza, durante le Olimpiadi restava ferito al ginocchio a causa...

Campus estivo: la responsabilità precontrattuale vale anche se manca il numero minimo di partecipanti

Una società cooperativa sociale Onlus ricorreva in Cassazione contro un’agenzia di viaggi. La Onlus avrebbe impegnato l’agenzia per un campus...

Sponsorizzazioni: concetto di inerenza e distinzione tra spese di pubblicità e rappresentanza

La Cassazione con la Sentenza n. 6528 del 2022 ha dato ulteriori informazioni riguardo un argomento molto discusso: quello delle...

Autodromo del Mugello: la sentenza della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale con la Sentenza n. 3/2021 ha dato alcuni chiarimenti sulla disciplina degli autodromi e della loro attività,...

Deduzione spese di sponsorizzazione: il certificato Uisp non è rilevante

Le spese di sponsorizzazione sono comunque deducibili, anche in presenza di un certificato Uisp. Così è stato deciso dalla Corte...

Le pro loco sono escluse dall’obbligo di tracciamento per i pagamenti oltre i mille euro

Con la Sentenza 10711 del 4 aprile 2022 la Corte di Cassazione posto chiarimenti sull’obbligo sui soggetti obbligati al tracciamento...

Se lo striscione non procura vantaggio diretto e immediato, si è esclusi dall’imposta di pubblicità

Un’azienda distributrice a livello nazionale di autovetture di un noto marchio proponeva ricorso in cassazione a seguito della sentenza della...

1 2

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile