La trasformazione di campi da tennis in campi da padel costituisce una “nuova costruzione”
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 11999 del 22 marzo 2024, è intervenuta affermando che la realizzazione di...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 11999 del 22 marzo 2024, è intervenuta affermando che la realizzazione di...
È essenziale che il contribuente dimostri l’effettività dei costi di sponsorizzazione ai fini della deducibilità. Così ha deciso la Corte...
L’ingresso dei cori, delle bande musicali e delle filodrammatiche nel Registro Unico del Terzo Settore (Runts) non compromette le agevolazioni...
La tassa di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali non è prevista per alcuni enti del terzo settore...
Gli enti non commerciali saranno esenti da Iva fino al 2025. Questo quanto deciso durante l’esame del Decreto Milleproroghe nelle...
La Corte di cassazione, con sentenza n. 5068 pubblicata il 26 febbraio 2024, ha fatto chiarezza riguardo la tassazione delle...
La sentenza della Corte di cassazione n. 29510 pubblicata il 24/10/2023 accoglieva il ricorso dell’Agenzia delle Entrate richiesta a seguito...
La sentenza della Corte di cassazione n. 1425 depositata il 12 gennaio 2024 affrontava il tema della responsabilità dei gestori...
Nella recente circolare INPS n.24/2024, sono state confermate le aliquote contributive per il lavoro sportivo. Per i collaboratori iscritti alla...
La pericolosità di un gesto esiste anche nel caso in cui quest’ultimo non abbia creato danni concreti. Questo quanto deciso...
La Cassazione, con la sentenza n. 45157 del 2023, ha stabilito che costituisce reato la commercializzazione di oggetti in avorio...
Lo Sport entra finalmente a far parte della nostra Costituzione. Non era mai stato inserito fino ad adesso un accenno...
L’accertamento dell’esenzione fiscale per le associazioni sportive dilettantesche deve essere basato su elementi sostanziali e non solo su quelli formali...
Con il Dlgs. 120/2023, entrato in vigore lo scorso 5 settembre, è stata disciplinata la nuova modalità di acquisizione della...
Come previsto dall’ art. 81 del Codice del Terzo Settore, successivamente attuato dal Dm 89/2022 gli Enti del Terzo settore...
Il tema del vincolo sportivo è stato ampiamente dibattuto nell’ultimo periodo. La facoltà per gli enti sportivi dilettantistici di rinnovare...
L’INPS con il messaggio 1104/2023 ha chiarito che, per il Campionato 2022/2023 Serie A Divisione Calcio Femminile, le società sportive...
La Circolare n. 24 del 20 febbraio 2023 dell’INPS ha presentato le disposizioni normativi per l’obbligo di iscrizione al Fondo...
Per le ASD è determinante la qualifica di ente non commerciale. Questo quanto deciso dalla Corte di Cassazione con la...
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 4707/2023, ha stabilito che negli sport da contatto il risarcimento dei danni per...
Federlearn s.r.l. nasce nel 1996 con finalità organizzative, gestionali e imprenditoriali nell’ambito sportivo amministrativo e fiscale con carattere di professionalità, interfacciandosi con aziende, enti locali, federazioni sportive, associazioni e società sportive.
Storia della colonna infame
di Alessandro Manzoni