Il silenzio dell’amianto: in Giappone si risarcisce, in Italia si scappa
Nel 1976 Stephan Schmidheiny (Eternit) raccontò ai suoi manager che le fibre del minerale ignifugo poteva provocare il cancro ma...
Nel 1976 Stephan Schmidheiny (Eternit) raccontò ai suoi manager che le fibre del minerale ignifugo poteva provocare il cancro ma...
Secondo i dati del dissesto idrogeologico 2021 sono quasi 7 milioni gli abitanti residenti in aree con possibili alluvioni. Per...
“Stalingrado”, che in origine si intitolava “Per una giusta causa”, racconta come la città incredula assiste all’avanzata delle truppe tedesche...
Nel 2018 venne fissata per il 2030 una quota di rinnovabili nei consumi finali del 32%; tre anni dopo, nel...
(Pikos) — Anche i bambini lo sanno. Sul circuito cittadino di Montecarlo il sorpasso è considerato alla stregua di un miracolo....
Carlo Guidi autore del libro “L’urlo di Moro” esamina quei drammatici cinquantaquattro giorni di prigionia attraverso i comunicati stampa delle...
Autentico maestro di giornalismo, sentiamo di avere verso Furio un debito di riconoscenza e una stima professionale e umana che...
In guerra chiunque può dichiarare di avere vinto, ma la vittoria si misura in base agli obiettivi che i Paesi...
Da quando produzione trasporto e distribuzione di energia e gas sono diventati privati, un complesso meccanismo di regolazione determina il...
A cinquant’anni dall’omicidio di Luigi Calabresi, Paolo Brogi cronista del Corriere della Sera ha pubblicato un interessante volume, “Pinelli, l’innocente...
Alcuni storici, alcuni anni fa, hanno riflettuto sull’uso pubblico (cioè politico di parte) della storia, ma ora si cavalca l’ignoranza...
Il canto popolare prende spunto da una canzone piemontese dell’800 dedicata a una ragazza morta: “Fior di tomba”. Da tutti...
Il sole può essere la nostra grande, grandissima risorsa per le grandi periferie urbane come per i piccoli centri disseminati...
Le guerre moderne non mirano a sconfiggere la potenza militare dell’avversario ma hanno l’obiettivo di fiaccare la volontà di combattere...
Per ospitare il concerto del cantautore ecologista, l’amministrazione comunale scambia per «vegetazione infestante da radere al suolo con mezzi meccanici»...
I problemi economici a breve o a lungo termine generati dalla guerra in Ucraina non si risolveranno aumentando la produzione...
(Pikos) — Secondo notizie difficilmente verificabili, lo “zar” Vladmir Putin, più sanguinario di Ivan il terribile, sarebbe stato colpito da...
L’indagine svolta dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, su incarico del ministero dell’Economia e delle Finanze, rivela che le...
Nell’ultimo anno realizzate gigantesche speculazioni sulla compravendita degli idrocarburi. Il prezzo dell’elettricità ha toccato la punta di 588 €/MWh, oltre...
“All’armi, all’armi”, e pure di corsa, col passo del bersagliere tromba in resta. Dal Manzanarre al Reno e oltre, due...
Federlearn s.r.l. nasce nel 1996 con finalità organizzative, gestionali e imprenditoriali nell’ambito sportivo amministrativo e fiscale con carattere di professionalità, interfacciandosi con aziende, enti locali, federazioni sportive, associazioni e società sportive.