“Scomparsi noi, in Italia la Shoah verrà dimenticata”: il grido di Liliana Segre
La storia così fondamentale e così tragica della persecuzione degli ebrei nel Ventennio fascista e nella Repubblica di Salò dovrebbe...
La storia così fondamentale e così tragica della persecuzione degli ebrei nel Ventennio fascista e nella Repubblica di Salò dovrebbe...
Ci sono delle responsabilità politiche precise nel massacro del territorio che colpisce i boschi, dove il “taglio a ceduo” che...
“Photoansa 2022” è il titolo del libro che raccoglie le immagini più importanti dell’anno che finisce oggi. Guerra, politica, sport,...
UN NUOVO SERVIZIO di previsione della qualità dell’aria è disponibile sul sito Snpa (Sistema Nazionale di Protezione Ambientale): si tratta...
Nel laboratorio di ricerca del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, gestito dall’Università della California, per la prima volta è stato...
Le rivolte di piazza animano l’Iran dal 16 settembre, dopo l’uccisione di Masha Amini la ragazza del Kurdistan Iraniano arrestata...
Vivere solo nell’oggi, come fa la politica odierna, non aiuta a prevenire i rischi naturali, quali i terremoti, a cui...
Non c’è solo l’instabilità climatica a mettere a rischio la fragilità idrogeologica del suolo italiano. Suolo divorato da cementificazione, asfaltatura,...
Ogni anno, all’inizio di dicembre, il Censis presenta il suo rapporto annuale. Che è poi la fotografia, o se si...
L’instabilità climatica sarà lo scenario delle prossime decadi, con le conseguenze che già oggi sperimentiamo. Dobbiamo imparare a convivere col...
Oltre quarant’anni fa, era il 1979, lo Scià fu cacciato dall’Iran a colpi di manifestazioni di moltitudini di uomini, e...
La nomina a presidente del “Museo nazionale delle arti del XXI secolo” di un giornalista di centrodestra come Alessandro Giuli,...
“Quando si ha a che fare con i concetti di ‘nazione’ e ‘nazionalità’, il presente conta sempre più del passato...
Moto italiana pilota italiano. Dopo mezzo secolo esatto dalla vittoria del leggendario Giacomo Agostini in sella alla mitica MV Augusta,...
La grandezza e lo spettacolo che la natura offre sembra non bastare più quando la si ammira stando in piedi...
In un Paese ad elevata attività sismica come il nostro, la messa in sicurezza degli edifici dovrebbe essere un’assoluta priorità....
Il progetto di accumulo energetico Tes (Thermal Energy Storage) fornisce energia elettrica attraverso il riscaldamento di rocce frammentate, che successivamente...
La commissione d’inchiesta (con i poteri della magistratura) prospettata dalla maggioranza di destra e da Matteo Renzi è un regolamento...
La situazione reale del mondo dell’informazione, tra carta stampata e world wide web, è ancora legata a dinamiche economiche in...
Federlearn s.r.l. nasce nel 1996 con finalità organizzative, gestionali e imprenditoriali nell’ambito sportivo amministrativo e fiscale con carattere di professionalità, interfacciandosi con aziende, enti locali, federazioni sportive, associazioni e società sportive.