Post diItalia Libera

Otto miliardi di euro. Come non sprecare l’aiuto europeo per ridurre la nostra dipendenza dal gas

Nell’Italia che arranca ad utilizzare le risorse per il Pnrr, un aiuto arriva da Bruxelles che offre l’opportunità – a...

Ecco perché Carlo III d’Inghilterra ci potrà sorprendere

Carlo III è già Re d’Inghilterra dal giorno della morte di sua madre, la Regina Elisabetta II. Ma l’incoronazione, che...

Dalla mozzarella blu agli anabolizzanti: veleni a tavola e crimini impuniti

Sono sempre di più le insidie con cui dobbiamo fare i conti quando mangiamo. Dai vini al bicarbonato alla mozzarella...

Torino rompe il silenzio: jeans in piazza contro la violenza sulle donne

L’associazione “Break The Silence” stende una fila di pantaloni sul selciato della piazza nel centro storico della città. L’obiettivo è...

La repressione in Iran continua, migliaia di studentesse sono state avvelenate

Continua la repressione in Iran nei confronti di chi protesta contro il regime. Migliaia di studentesse sarebbero state intossicate dentro...

I genocidi rimasti senza Memoria. Le persecuzioni delle minoranze sono una realtà anche di oggi

La Storia è fatta di Memoria, per poter dire “mai più” ai massacri di innocenti. La generosa testimonianza dell’Olocausto da...

Quando i bambini sono bottino di guerra. I piccoli deportati per volere di Putin.

Sono migliaia i bambini strappati ai genitori durante i rastrellamenti, porta a porta nei villaggi o rapiti da ospedali e...

Misteri di Sardegna. L’incredibile storia di quelle mani dipinte nella grotta

Se ci sono scoperte che riscrivono la storia, quello che si è scoperto in Sardegna riscrive addirittura la preistoria. Per...

Cibo sintetico: l’Italia dice no. Ma c’è un futuro da scoprire.

L’Italia ha detto un “no” gridato al cibo sintetico, che è prima di tutto la cosiddetta carne sintetica, cioè la...

Le auto elettriche fanno impazzire il mondo. Ma l’Italia non ci sta.

La decisione dell’Unione europea di mettere una deadline al 2035 sulla produzione delle auto con il motore a scoppio e...

Inquini? Puoi farlo, se sei “strategico”. Le conseguenze di una legge tossica.

Il diritto alla salute può essere oggetto di un “bilanciamento”, accettando, ad esempio, un numero limitato e “ragionevole” di decessi...

ColtivaTO: a Torino arriva il Festival internazionale dell’agricoltura

Un appuntamento per parlare delle sfide che riguardano il mondo dell’agricoltura. A Torino, dove si respira arte e cultura, questo...

Le navi da carico “ibride” che salvano gli oceani da gas serra e inquinamento

Un mix di tecnologia aeronautica e navale, progettato da un consorzio svedese. Oceanbird è una enorme nave cargo a vela...

Ecco perché l’autonomia differenziata minaccia il diritto alla salute

È uno dei nodi più preoccupanti dell’autonomia differenziata: la sanità. Quella che dovrebbe essere diritto di tutti, ma rischia di...

L’Oro del Ghetto. La feroce beffa nazista per saccheggiare gli ebrei e poi ucciderli comunque

Una tragedia che non si deve dimenticare: la deportazione delle famiglie ebree verso i lager, destinate ad essere sterminate, la...

Auto elettriche, la “vittoria” italiana che ferma l’Europa danneggia (anche) la nostra industria

Viene presentata dalla destra come “vittoria” dall’attuale governo guidato da Giorgia Meloni l’aver -per ora – fermato la decisione dell’Unione...

L’inquinamento mette ansia: Una maxi-ricerca britannica accusa le “particelle da città”

C’è veleno nell’aria di città, e lo sappiamo. L’inquinamento provoca malattie, e non solo fisiche. Provocherebbe infatti anche ansia o...

Quelle irresistibili gare di ottusità nelle povere aree protette

Per il sindaco di Pedavena le gare nell’area del Parco nazionale Dolomiti Bellunesi possono essere un «motore di sviluppo» (sic!)...

L’armonia interrotta: le Langhe pagano il prezzo di turismo e successo

Tanti turisti vengono in vacanza nelle Langhe, e tanti stranieri innamorati di questa parte d’Italia comprano case e terreni. Poi,...

La paura delle megalopoli. Addio Giacarta, l’Indonesia cambia capitale

L’Indonesia ha addirittura deciso di cambiare capitale, rinunciando a Giacarta e spostando i palazzi del potere in una località remota...

1 2 3 12

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile