Post diAlessandra Bozzo

Il Notaio è legittimato ad iscrivere al Runts un’associazione priva di personalità giuridica

Con lo Studio n. 14-2022/CTS, approvato dalla Commissione Terzo Settore il 1° dicembre 2022,  il Consiglio nazionale del notariato ha...

Iter di approvazione degli statuti standard per le reti associative

L’adozione di un modello di statuto standard riduce il termine di iscrizione al Runts a 30 giorni dalla data di...

L’inosservanza degli obblighi fiscali per l’attività commerciale non fanno decadere dai benefici fiscali

Un’associazione veniva raggiunta da avviso di accertamento ai fini Iva, Ires e Irap , a seguito del disconoscimento da parte...

L’opzione per la 398/1991 nel quadro VO della dichiarazione IVA

La presentazione della dichiarazione IVA entro il 2 maggio 2023 costituisce anche l’adempimento per comunicare all’Amministrazione finanziaria alcune opzioni adottate nel corso...

Sono spese di sponsorizzazione se si evince un legame con l’evento sportivo organizzato

Le spese di sponsorizzazione sono volte ad accrescere il prestigio e l’immagine della società senza dar luogo ad una aspettativa...

Disconoscimento della natura associativa alla asd

La natura non lucrativa di un ente si evince dall’attività effettivamente svolta e non solo dal rispetto di adempimenti formali....

Nel dilettantismo il lavoratore autonomo sportivo solo se non si superano le 18 ore settimanali

Il lavoro sportivo, disciplinato dal D.lgs. 36/2021 è stata oggetto di modifica e integrazione dal D.lgs 163/2022 il quale ha...

Il Giudice sportivo decide sulle “vittorie a tavolino”

Un torneo di brigde svoltosi nel 2020 si concludeva con la vittoria a tavolino di una asd in quanto l’avversaria...

Deducibili dal reddito d’impresa le erogazioni liberali effettuate a una fondazione

Con la risposta a interpello 13.10.2022 n. 510, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che possono beneficiare della deducibilità dal reddito...

Deducibili dal reddito d’impresa le erogazioni liberali effettuate a una fondazione

Con la risposta a interpello 13.10.2022 n. 510, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che possono beneficiare della deducibilità dal reddito...

Quale futuro per le associazioni culturali non iscritte al Runts?

Il Ministero del Lavoro ha recentemente comunicato l’avvio della richiesta di autorizzazione dei nuovi regimi fiscali per gli enti iscritti...

Anticipata l’apertura della seconda finestra dello Sport Bonus dal 15 al 1° ottobre

La seconda finestra temporale per usufruire dello sport bonus decorre dal 1° al 31° ottobre e prevede un credito d’imposta...

La società deve provare i “valori di mercato” in sede di giudizio

L’onere della prova in tema di applicazione del valore normale dei beni nelle operazioni con controllate estere, cd “transfer pricing”...

Gli accertamenti di un soggetto estinto sono legittimi e producono i loro effetti

Sono validi gli atti di accertamento notificati all’ultimo legale rappresentante di un’associazione, seppur intestati all’associazione estinta, con il richiamo alla...

Il Premio Scudetto pagato da un’altra società è uno spontaneo adempimento

Il pagamento effettuato a seguito di un mandato rappresenta uno spontaneo adempimento. Questo quanto stabilito dalla Sentenza n. 26525 depositata...

La Cassazione non ha il potere di riesaminare il merito della causa ma solo la correttezza giuridica

L’agenzia delle Entrate emetteva due avvisi di accertamento per gli anni d’imposta 2010 e 2011 ai fini Irpef, Iva e...

Le clausole statutarie di una ssd devono essere chiare sull’assenza di scopo di lucro

La corte di Cassazione con sentenza n. 13557/22 respinge il ricorso depositato da una società sportiva dilettantistica in merito al...

Realizzazione di un impianto sportivo, il nesso di strumentalità permette la deduzione dei costi all’asd

I costi di manutenzione di beni di terzi sono deducibili se si dimostra il nesso di strumentalità, questo quanto stabilito...

Le prestazioni occasionali di natura non professionale non sono assoggettati a contribuzione

L’esonero contributivo può essere fatto valere in caso di operatori all’interno di realtà sportive dilettantistiche in ordine a prestazioni occasionali,...

Lo sponsor deve sempre documentare l’effettivo svolgimento di un’attività promozionale

La presunzione legale assoluta produce i suoi effetti se vengono dimostrati tutti i requisiti indicati dalla norma, in particolare l’effettivo...

1 2

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile