Associazioni sportive dilettantistiche e contributo 5 per mille

Un’associazione sportiva dilettantistica intende presentare la domanda per essere ammessa al beneficio del 5 per mille per il 2023. Quali sono le modalità e la scadenza?

Risposta

Si premette che per presentare istanza di accreditamento ed accedere alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef le associazioni sportive dilettantistiche devono avere determinati requisiti. Si veda, in proposito, l’articolo 1, comma 1, lettera e) del Dpcm 23 luglio 2020 e il successivo articolo 6.

In sintesi, è necessario:

  • essere iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche, tenuto dal Dipartimento per lo Sport, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • la presenza nell’organizzazione dell’associazione del settore giovanile
  • svolgere, prevalentemente, attività di avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni, o di avviamento alla pratica sportiva di persone di età non inferiore a 60 anni, o di persone svantaggiate a causa delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Associazioni sportive dilettantistiche e contributo 5 per mille

Fonte: FiscoOggi.it – di Paolo Calderone – 3 Aprile 2023

https://www.fiscooggi.it/posta/associazioni-sportive-dilettantistiche-e-contributo-5-mille

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile