Asd, l’iscrizione al Coni non assicura l’agevolazione

Dopo il rilascio di copia del verbale di chiusura delle indagini finanziarie, inoltre, l’Agenzia non è tenuta al contraddittorio, il contribuente ha sessanta giorni per inviare osservazioni e richieste

immagine generica illustrativa

La possibilità dell’applicazione della normativa tributaria di favore per le associazioni non lucrative dipende non tanto e non soltanto dall’elemento formale della veste giuridica assunta, ma anche e soprattutto dall’effettivo svolgimento di attività senza fini di lucro, il cui onere probatorio ricade sul soggetto che invoca le agevolazioni previste dalla normativa di settore.

È quanto ha stabilito, accogliendo un appello dell’amministrazione finanziaria, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Basilicata con la sentenza n. 259 del 21 novembre 2023, in tema di associazioni sportive dilettantistiche e normativa tributaria di favore.

Nel caso specifico, infatti, i giudici di merito hanno ritenuto legittima la decisione dell’ufficio di disconoscere a una Asd, benché regolarmente inserita nel registro sportivo del Coni, le agevolazioni tributarie previste dalla legge n. 398 del 1991…

Fonte: FiscoOggi.it – di Mauro Di Biasi . 15 Gennaio 2024

https://www.fiscooggi.it/rubrica/giurisprudenza/articolo/asd-liscrizione-al-coni-non-assicura-lagevolazione

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile