Alluvione in Romagna. Come ti smonto la macchina dei progetti e dei controlli pubblici

Nel corso degli ultimi anni, la prevenzione è stata posta in secondo piano nell’azione del governo regionale. E gli uffici non hanno più una adeguata dotazione di personale tecnico in grado di gestire il territorio, di fare le progettazioni, di seguire e dirigere i cantieri che ne derivano e di fare attività di sorveglianza. Si è rinunciato al ricambio generazionale nella compagine tecnica, perdendo una dopo l’altra competenze professionali di alto profilo senza aver assunto nel frattempo giovani ingegneri, geologi, geometri, tecnici ambientali e forestali. Figure cruciali da affiancare al personale in procinto di lasciare consentendo loro di acquisire esperienza. Perché si fa tutto questo? Per spostare all’esterno la macchina progettuale delle opere?

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’analisi di SAURO TURRONI

IL  25 MAGGIO 2023

 

2/ Alluvione in Romagna. Come ti smonto la macchina dei progetti e dei controlli pubblici

https://italialibera.online/ambiente-territorio/2-alluvione-in-romagna-come-ti-smonto-la-macchina-dei-controlli-amministrativi/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera-online

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile